
Todi ricorda Ernesto Zoccoli, scomparso all’età di 93 anni TODI – Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, a nome della Città di Todi, ricordano con sentimenti di ammirazione e gratitudine Ernesto Zoccoli. Noto artigiano tuderte e maestro del restauro nella sua straordinaria bottega, Ernesto Zoccoli è stato un partigiano insignito nel 2008 dell’onorificenza dell’Ordine Cavalleresco “Al Merito della Repubblica Italiana”, in occasione della festa del 2 giugno.
Il 25 aprile 2016, nel 71˚ anniversario della liberazione dal nazifascismo, ha ricevuto la “Medaglia di Liberazione”, riconoscimento istituito dal Ministero della Difesa e destinato ai partigiani, agli ex internati nei lager nazisti ed ai combattenti inquadrati nei Reparti regolari delle Forze armate. Sempre attivo in campo sociale, è stato amministratore comunale, assessore e vicesindaco, tra il 1960 ed il 1970, portando con coerenza, dignità e rispetto i valori della laicità e del socialismo. Lascia alla città una profonda eredità morale, umana ed ideale. Sindaco ed Amministrazione Comunale esprimono cordoglio e vicinanza ai familiari.
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini: Addio ad Ernesto Zoccoli, partigiano e socialista. Fu uno dei volontari umbri, che insieme ai toscani ed ai marchigiani, si aggregarono al gruppo di combattimento Cremona che libero’ Alfonsine il 10 aprile 1945. Chi è di Todi non può non avere conosciuto Ernesto, artigiano restauratore artista. Esponente socialista, prese parte alla vita amministrativa e politica della città in tutto il dopoguerra, sempre…
negli ultimi anni con l’amico Nelson Gilocchi fu protagonista della memoria partigiana, antifascista, militante e non mancava mai ai tanti momenti animati dall’ANPI. Da Sindaco ricordo con emozione la donazione al Museo della città della bandiera socialista che fu conservata nei 20 anni del regime fascista, tenuta nascosta da una donna socialista tuderte, poi conservata nella sezione socialista di Todi ed infine donata al Comune….. Qui sotto Ernesto con Nelson in occasione della cerimonia nella quale hanno ricevuto la Medaglia della Liberazione istituita dal Ministero della Difesa per ricordare l’impegno di partigiani, militari e civili nella lotta al nazifascismo….Addio Ernesto. bella ciao
Commenta per primo