
Todi, “L’Ospedale degli Infermi” di Filippo Orsini
Todi “L’Ospedale degli Infermi” – In una affollata Sala del Consiglio di Todi, l’illustre archivista prof. FILIPPO ORSINI ha presentato la sua pregevole monografia “L’Ospedale degli Infermi di Todi tra cronaca e storia” ovvero, come fu definita, “Una nobilissima opera di mente e di cuore”.
Ricostruita, con efficacissima sintesi, la vita dell’Ospedale tuderte, sorto in virtù di un lascito testamentario del 1421, fino alle soglie degli anni novecentosettanta, quando si annunciava la riforma sanitaria con l’avvento delle Regioni. Introdotto dal Sindaco ANTONINO RUGGIANO, dall’Assessore ALESSIA MARTA e dalla Presidente de “La Consolazione ETAB” CLAUDIA ORSINI, lo studioso ha offerto una godibile sequenza degli avvenimenti e dei personaggi, uno spaccato vivido e penetrante della storia della città e del suo ampio comprensorio. Un’opera, peraltro agile di appena 100 pagine, che dovrebbero leggere tutti i cittadini. Ed anche quanti, avendo il compito e l’intenzione di governare l’articolato mondo della sanità e assistenza, si gioverebbero di un supplemento di cultura degli antefatti, che non è per nulla un superfluo compiacimento di memorie.
Commenta per primo