A Todi, domenica 30 novembre, “La Destra Riparte”

“Domani a Todi, parte la nostra sfida per ricostruire una destra oggi non più protagonista del dibattito politico, frammentata in mille pezzi, dilaniata da personalismi sterili e sfiancata dal fallimento dei vecchi colonnelli. Abbiamo riunito alcune delle energie migliori, dei giovani più promettenti, i quali, mentre la destra veniva cannibalizzata e oggi è solo terreno di conquista elettorale, si facevano eleggere a suon di consensi dai loro territori, sono diventati consiglieri e sindaci e amministrano il territorio ‘facendo cose di destra’. In loro confidiamo per rigenerare una nuova classe dirigente e individuare quella leadership di cui abbiamo disperamente bisogno e che possa ridare una speranza a un’area politica e all’Italia intera”. Lo dichiarano in una nota Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Bosco, rispettivamente segretario nazionale e portavoce del movimento Riva Destra, nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale. “Durante il corso – conclude la nota della nostra direzione nazionale, che inizierà alle 10.00, abbiamo organizzato questa tavola rotonda che presto replicheremo in Sicilia, nel Lazio, in Piemonte, in Lombardia e ovunque avremo modo di collaborare con chi vuole sentire riproposti seriamente argomenti come interesse nazionale, casa e lavoro, sicurezza e immigrazione, fisco e giustizia sociale”.

“LA DESTRA RIPARTE” – 30 novembre 2014, ore 11.30, Todi (Pg), Palazzo Comunale. Modera: Gian Marco Chiocci, direttore de ‘Il Tempo’. Intervengono: Nicola Alemanno, sindaco di Norcia (Pg) Galeazzo Bignami, consigliere regionale dell’Emilia Romagna Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno Andrea Marchetti, Sindaco di Chianciano (Si) Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio Introduzione: Don Walter Trovato, Presidente Fondazione San Benedetto per l’Europa DIREZIONE NAZIONALE del movimento Riva Destra, I lavori della giornata inizieranno alle ore 10 con gli interventi di: Antonino Ruggiano, consigliere comunale, già sindaco di Todi, Fabrizio Di Stefano e Pietro Laffranco, parlamentari, Alfio Bosco, portavoce nazionale Riva Destra, e Fabio Sabbatani Schiuma, segretario nazionale Riva Destra, e proseguiranno dalle 15 alle 17 con gli interventi degli altri iscritti a parlare. BREVE DESCRIZIONE DELL’EVENTO Dopo l’interessante e auspicata campagna de Il Tempo, ‘La destra riparte’, Riva Destra ha pensato di mettere insieme in una tavola rotonda alcuni di quei tanti giovani amministratori intervistati, che sul territorio fanno politica e che ogni giorno si misurano con il fare e con il risolvere i problemi della gente. Sono sindaci e consiglieri, provenienti da destra, finora magari conosciuti solo dagli elettori del proprio territorio i quali, però, li hanno premiati a suon di voti e preferenze. Noi di Riva Destra, lavoriamo solo in questa direzione. Per far emergere quella classe dirigente e quella leadership di cui a destra c’è disperatamente bisogno. Per difendere gli interessi nazionali, per tutelare la nostra cultura e tradizione, per sostenere l”occupazione di chi produce in Italia, per opporsi all’immigrazione clandestina e a tutte quelle politiche distruttive della famiglia costituzionalmente sancita. Lo sappiamo tutti, in cuor nostro, che sia opportuno guardare avanti e non tornare indietro sui fallimenti del passato o su minestre riscaldate e peraltro andate a male. Il Tempo ha già mostrato una grande disponibilità a «smuovere le acque» per dare un’alternativa e una speranza a tutta un’area politica che si ritrova da sempre intorno a questo giornale, ma che vede oggi solo una destra rarefatta e impolverata, in preda solo a personalismi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*