
Il servizio, gratuito e rivolto ai cittadini della Zona sociale n. 4, è attivo il martedì a Marsciano e il giovedì a Todi.
È stato presentato nei giorni scorsi a Marsciano il nuovo servizio di mediazione familiare rivolto ai cittadini della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere. Alla presentazione di questo servizio pubblico e gratuito, offerto alle coppie separate o in via di separazione o divorzio per sostenere la genitorialità, sono intervenuti rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Marsciano, Todi, Deruta e Monte Castello Vibio, del Distretto sanitario e delle Forze dell’ordine.
Ad illustrare le modalità di svolgimento e gli obiettivi del percorso di mediazione familiare è intervenuta la dottoressa Rita Vescovi, che ne curerà l’attuazione nella Zona sociale n. 4.
Il percorso, che si articola in un ciclo di 10/12 incontri, rappresenta uno spazio ed un momento, in un ambiente neutrale e riservato, dove genitori alle prese con i problemi della separazione possono ritrovare volontariamente una collaborazione reciproca e cercare soluzioni condivise in un clima di rispetto reciproco, dignità ed equità, nell’interesse dei loro figli.
Attraverso la mediazione familiare i genitori possono quindi ricevere un sostegno nel compito, spesso complesso, di riorganizzare le relazioni familiari e giungere ad accordi soddisfacenti che permettano l’esercizio di una efficace funzione genitoriale. In particolare si organizzeranno gruppi di confronto per genitori, nonni e nuovi partner sulle problematiche relative alla separazione e alla ricomposizione familiare, e saranno promossi incontri e iniziative culturali per approfondire i vari aspetti delle vicende separative. A questo servizio i genitori possono ricorrere in qualunque momento del percorso di separazione.
Il servizio è partito nel mese di maggio ed avrà un carattere sperimentale per i prossimi 6 mesi. In questa fase, come hanno sottolineato i rappresentanti delle istituzioni coinvolte, è importante creare una rete di relazioni e contatti su tutto il territorio, a partire dagli operatori socio-assistenziali, dagli studi legali e dalle scuole, capace di indirizzare le persone interessate verso questo servizio e promuoverne le finalità, tra cui la riduzione dei costi sociali ed economici della conflittualità familiare.
Il servizio è gestito dall’Associazione di promozione sociale “Il Ponte d’oro” ed è attivo il martedì presso i servizi sociali del Comune di Marsciano ed il giovedì presso il Comune di Todi con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Per informazioni si può contattare il Comune di Marsciano allo 075 8747273 e il Comune di Todi allo 075 8956229.
Commenta per primo