Ospedale Pantalla presidio Covid, indignazione dei comitati

L'Ospedale di Pantalla e la polemica sulla raccolta fondi, solleva la questione Valerio Natili, il coordinatore della Cisl a Perugia
L'Ospedale di Pantalla e la polemica sulla raccolta fondi, solleva la questione Valerio Natili, il coordinatore della Cisl a Perugia

Ospedale Pantalla presidio Covid, indignazione dei comitati

Oggi 30 dicembre, i comitati a difesa dell’ospedale della MVT, sono qui a testimoniare tutta la loro indignazione a fronte del provvedimento che vedrà, dopo due anni d’indisponibilità, trasformare quel che resta del nostro ospedale un’altra volta in presidio covid.


Fonte: I comitati a difesa dell’ospedale della MVT


Dopo due anni in cui tanti hanno tentato di rassicurarci sul futuro di questo nosocomio,

Dopo molti ostacoli frapposti da parte di amministratori che avrebbero dovuto essere al nostro fianco per difendere questo presidio sanitario,

Dopo due anni di promesse non mantenute,

Dopo due anni di lotte per dare una risposta alle sacrosante e legittime richieste di supporto sanitario ad una comunità privata dell’essenziale e costretta a girovagare per l’Umbria per essere curata,

Dopo due anni, si vuole scaricare di nuovo su un personale sanitario maldestramente depotenziato, un carico di lavoro inadeguato e mai riconosciuto nemmeno economicamente.

Oggi con questo provvedimento assurdo vogliono riportare l’orologio indietro di due anni.

Ma non si dica che è colpa della pandemia, perché le norme dicono chiaramente che un ospedale di Base come il nostro non può essere covid, come disse anche il Commissario Straordinario Dario.

Ci sono altri nosocomi che hanno tutte le potenzialità e le caratteristiche tecniche per svolgere questa funzione,

né accettiamo che questa struttura continui ad essere spogliata di strumenti e personale per rinforzare altri ospedali.

Adesso basta! La misura è colma!

In questi due anni lo Stato ha fornito copiosamente fondi a questa regione per far fronte alle carenze create dalla pandemia.

Se ancora oggi quanto era necessario fare non è stato fatto, le conseguenze non si possono far pagare di nuovo ai cittadini della MVT.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*