
Marsciano, dall’1 al 3 luglio torna il festival della poesia a Castello delle Forme. Una tre giorni dedicata alla poesia e alla musica. È quello che propone, dall’1 al 3 luglio, il festival della poesia “Le vie dorate e gli orti”, in programma a Castello delle Forme e organizzato dalle associazioni Micro Teatro Terra Marique, Breakfast Club Teatro, ANSPI di Castello delle Forme e Amici del Castello. La manifestazione è inoltre patrocinata dalla Regione Umbria, dal Comune di Marsciano e sostenuta da sponsor privati che anche quest’anno hanno offerto il loro contributo per la riuscita del festival.
“Le vie dorate e gli orti” nasce nel 2007, prendendo in prestito il 24° verso della poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi, ad opera di Giuditta Forasiepi e Laura Liotti. A partire poi dal 2014 la sinergia tra le associazioni che si occupano della sua organizzazione ha permesso di valorizzare e arricchire il programma artistico di questa manifestazione connotandola come una vetrina dell’arte.
Il tema dell’edizione 2016 ha come argomento “Le nuove generazioni”. Novità di questa edizione è l’allargamento del programma degli eventi anche alla città di Marsciano per coinvolgere nella festa della poesia altri luoghi oltre il paese di Castello delle Forme.
Il programma prevede due concerti il venerdì, alle 19.00 e alle 21.00, presso la piazzetta san Giovanni di Marsciano eseguiti dai giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile di Bonn, ospite quest’anno della manifestazione.
Il sabato e la domenica gli eventi si sposteranno a Castello delle Forme con altri 3 concerti e la ormai consueta passeggiata poetica della domenica, in programma alle ore 18.00, in cui tutti i presenti potranno leggere una propria poesia o quella del proprio autore preferito.
Per tutti coloro che vogliano iscriversi alla passeggiata poetica possono farlo scrivendo a info@microteatro.it. Il programma completo e gli orari sono su www.microteatro.it
Commenta per primo