
Marsciano, la commemorazione dei caduti in guerra
MARSCIANO – Il Comune di Marsciano si appresta, come ogni anno, a celebrare la ricorrenza del 4 novembre, dedicata ai caduti di tutte le guerre, oltre che giornata celebrativa dell’Unità nazionale e delle Forze armate. La data ricordata è quella del 4 novembre 1918, quando entrò in vigore l’armistizio che pose fine alle ostilità tra l’Italia e l’Austria-Ungheria e con il quale si conclusero anche le campagne militari per l’Unità nazionale iniziate con la prima guerra d’Indipendenza nel 1848.
Questa ricorrenza diventa quindi anche l’occasione per ribadire il valore della pace e il fatto che questo non possa prescindere dal rispetto delle regole democratiche e dall’affermazione dei diritti umani.
Alle commemorazioni prenderanno parte l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra di Marsciano, l’Associazione Famiglie dei caduti in Guerra di Cerqueto, la sezione marscianese dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani e dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Il programma della giornata
Ore 10.00 – Messa presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Marsciano
Ore 10.45 – Corteo e cerimonia di commemorazione con apposizione della corona d’alloro presso il monumento ai Caduti in Piazza K. Marx a Marsciano
Ore 11.00 – Apposizione delle corone d’alloro presso i monumenti ai Caduti nelle frazioni del territorio comunale
Commenta per primo