Deruta, una stampante in 3d che riproduce anche la ceramica

Un’iniziativa interessante è stata presentata oggi, sabato 28 febbraio 2015, al Liceo Artistico Alpinolo Magnini di Deruta. Open day 3D è il nome con lo slogan “Il futuro all’Alpinolo Magnini di Deruta è adesso”.

“Il liceo artistico di Deruta – ha spiegato Lucio Raspa il dirigente dell’istituto – con la ditta Wasp (World’s Advanced Saving Project) di Massa Lombarda, in provincia di Ravenna, abbiamo presentato la nuova tecnica del 3D”.

Stampanti e scanner in 3D che riproducono in ceramica (o in altri materiali) qualsiasi tipo di immagine. Le stampanti, dopo aver scansionato la foto, la realizzano alla perfezione, ma in 3D.

“Le stampanti in 3D sono un prodotto italiano primo al mondo nello stampare materiali con un certo tipo di precisione”, – ha spiegato il fondatore della Wasp, Massimo Moretti.

WASP è un progetto incentrato sullo sviluppo della stampa 3D che fonda le proprie radici nel mondo dell’Open-source, con l’intento di restituire e mettere in circolazione conoscenze e strumenti.

All’evento hanno partecipato tanti ceramisti di Deruta, sia studenti interni, sia del territorio che si sono ritrovati incuriositi attorno alla stampante 3d.

“Siamo riusciti a dimostrare attraverso questo workshop la grande potenzialità di un territorio come quello di Deruta, il tutto – ha concluso Lucio Raspa – non elude lo spirito creativo e il valore artistico del liceo e della produzione della ceramica”.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*