Coronavirus, la riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio

Coronavirus, la riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio

La riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio. Dopo la trasformazione dell’Ospedale della Media Valle del Tevere in Covid-Hospital si stanno riorganizzando i vari servizi nei distretti sanitari del territorio. Potenziate anche le postazioni del 118

La riconversione della struttura di Pantalla ad ospedale dedicato al Covid-19 ha comportato, oltre al trasferimento in altri ospedali della regione delle attività del Pronto soccorso e del Punto nascita, l’interruzione di molti servizi sanitari di natura ambulatoriale e diagnostica.

È ora in corso una riattivazione di alcuni di questi servizi presso i distretti sanitari della Media Valle del Tevere, ovvero nelle sedi di Deruta, Marsciano e Todi, in modo da garantire ai cittadini la possibilità di continuare a fruire sul territorio di queste prestazioni sanitarie.

Innanzitutto, è stata estesa per l’intero arco delle 24 ore l’operatività delle postazioni 118 presenti sul territorio, e quindi quella di Marsciano, di Todi e dello stesso Ospedale, con la presenza anche di auto medica. Per garantire il servizio h24 è stato incrementato anche il personale con l’assunzione di cinque autisti.

Per quanto riguarda invece le attività specialistiche ambulatoriali in precedenza erogate presso l’Ospedale, si è già provveduto ad ampliare l’offerta delle prestazioni presso la Casa della Salute di Marsciano, dove sono già operativi servizi di diagnostica ecografica e l’ambulatorio diabetologico.
È stato riattivato anche il servizio ambulatoriale di ostetricia e ginecologia, sia a Marsciano che nelle sedi di Deruta e Todi. L’accesso a questo servizio è possibile sia attraverso l’appuntamento diretto (telefonando ai seguenti numeri: Marsciano 075-8782405, Todi 075-8858209 e Deruta 075-9728567) che tramite Cup con impegnativa del medico curante.

Le prestazioni erogate riguardano le visite ambulatoriali ostetrico/ginecologiche, il monitoraggio della gravidanza, le ecografie ostetriche e medicina prenatale, le ecografie ginecologiche, le colposcopie, la certificazione Legge 194/78.

Relativamente al Punto nascita, le donne potranno quindi continuare a farsi seguire sul territorio della Media Valle del Tevere presso i servizi già operativi nei distretti e successivamente decidere insieme al proprio referente medico l’ospedale dove partorire.

Inoltre, sempre presso la Casa della Salute di Marsciano, è stata attivata l’esecuzione dei prelievi ematici non più effettuabili presso l’Ospedale della Media Valle del Tevere, mentre dal 06 aprile, dal lunedì al venerdì, sarà attivo a Deruta un nuovo ambulatorio chirurgico che si aggiunge a quello attualmente presente il giovedì pomeriggio a Marsciano. Questo ambulatorio risponde alle esigenze immediate del cittadino per consulenze chirurgiche, valutazioni cliniche ed esecuzione di procedure di piccola entità (medicazioni, rimozione punti di sutura ecc.).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*