Comune di Marsciano informa, covid cluster familiari

Comune di Marsciano informa, covid cluster familiari

Comune di Marsciano informa, covid cluster familiari


l Comune di Marsciano informa che:
◾️ la situazione attuale dei contagi nel territorio comunale vede una larga maggioranza di cluster familiari (ovvero focolai in ambito familiare). Il contagio, quindi, si diffonde all’interno delle abitazioni come peraltro già accaduto nei mesi di novembre e dicembre. 👉 Pertanto, è fondamentale l’osservanza delle già note misure di prevenzione sanitaria e di distanziamento, evitando incontri e occasioni conviviali. In questa fase è sconsigliabile anche la visita a parenti o conoscenti, anche se permessa, fino a due persone, dalle norme vigenti.
◾️ Per quanto riguarda le scuole, risultano due isolati cluster nelle scuole elementari e dell’infanzia, circoscritti mediante gli efficaci protocolli ed in fase di rientro nella settimana entrante.
Risulta un solo cluster nelle scuole superiori circoscritto anch’esso grazie all’immediata attuazione dei protocolli.
◾️ L’ordinanza che domani verrà emessa introdurrà ulteriori misure restrittive. Rimane fondamentale l’adozione di comportamenti responsabili in ambito familiare e l’adozione di ogni possibile cautela atta a prevenire il contagio in famiglia. 👉Si suggerisce di consultare i medici di famiglia per eventuali spostamenti delle persone positive, che convivono all’interno di un nucleo familiare dove sono presenti soggetti fragili e/o anziani con patologie, dalla propria abitazione ad una struttura (l’hotel Melody a Deruta), messa a disposizione della Usl Umbria 1 proprio per tutelare, dal possibile contagio, i componenti fragili conviventi.
◾️ L’attività informativa del Comune di Marsciano, come è facile constare, è costantemente alimentata su tutti i canali d’informazione dell’ente (dove continua ad essere a disposizione per la consultazione), con contenuti che hanno riguardato, in questi mesi, tutte le tematiche dell’emergenza, dalla prevenzione ai servizi di assistenza alla popolazione, dalla vaccinazione ai test rapidi e molecolari, oltre all’organizzazione di specifici appuntamenti online per dare ai cittadini risposte e chiarimenti circa i dubbi interpretativi sulle normative.
◾️ Il Comune ricorda inoltre che la Protezione civile comunale, alla quale va il ringraziamento dell’ente e del coordinatore del Centro operativo comunale per l’incessante attività di supporto alla popolazione, sta assistendo decine di famiglie per la spesa a domicilio di generi alimentari e farmaci oltre a gestire la distribuzione, dove necessario, dei saturimetri richiesti e dei dispositivi di protezione individuale. Un ringraziano che l’ente estende, naturalmente, anche a tutte quelle associazioni che in questo momento sono attive sul territorio nelle azioni di contrasto alla pandemia e per portare sostegno, in varie forme, alle famiglie che ne hanno maggiormente bisogno a seguito delle difficoltà derivanti dall’emergenza sanitaria, a partire dalla Caritas, dalla Croce Rossa, dalla Misericordia e dall’Avis.
👉 Il Comune ricorda infine ai cittadini che a questo indirizzo https://coronavirus.regione.umbria.it/ è possibile in ogni momento consultare i dati aggiornati quotidianamente sui numeri e i tassi di contagio (e molto altro) di tutta l’Umbria e di ciascun comune (invitando tutti a tenere conto che tra i dati pubblicati nella dashboard della Regione e quelli pubblicati dal Comune possono esserci delle piccole differenze, sia per ragioni di ordine tecnico che di tempestività degli aggiornamenti con i dati in arrivo dalla Usl e a seguito del monitoraggio fatto dal Centro operativo comunale).
ℹ Per ogni informazione sono sempre a disposizione anche i seguenti numeri H24 del Centro operativo comunale di Protezione civile: 3669063655 – 3666918705.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*