Chiusura punto nascite, CasaPound fortemente critico con la sinistra
“La politica sanitaria scellerata, clientelare, incompetente della Sinistra umbra sta dando i suoi frutti avvelenati. E’ di questi giorni il clamore suscitato sulla chiusura del punto nascita dell’Ospedale di Pantalla, con il conseguente penoso scaricabarile del Partito Democratico sul governo nazionale“.
Lo afferma in una nota Andrea Nulli, capogruppo di Casapound al Consiglio Comunale di Todi.
“Sono più di trent’anni – prosegue Nulli – che la Sinistra umbra con la quinta colonna capitanata dai personaggi della Sinistra tuderte ha scientemente smantellato la sanità della Media Valle del Tevere dapprima iniziando a depotenziare gli Ospedali di Todi e Marsciano nei rispettivi servizi dati ai cittadini , e poi finendo con il nuovo Ospedale di Pantalla costato più di 50 milioni di Euro fatto nascere con già scritta la data di scadenza”.
“La chiusura del punto nascita non è che la punta dell’iceberg perché tutti i reparti dell’Ospedale sono stati nel tempo spogliati delle professionalità, non hanno visto programmazione nella sostituzione del personale che andava in pensione, il tutto per seguire un disegno ben noto di devastazione del nostro territorio, tutto a favore di nosocomi distanti decine di chilometri. In questa situazione tutto lo smantellamento è gestito da commissari che stanno solo eseguendo ordini da parte di assessori facenti funzioni che non fanno altro che scaricare le colpe su chi li ha preceduti“.
“Ma si sa ,ormai – prosegue il capogruppo di Casapound – dopo lo scandalo vergognoso che ha travolto il Partito Democratico proprio sulla sanità gli altarini vengono tutti fuori: politici locali che hanno fatto le loro “ fortune” distruggendo e svendendo il territorio dal quale erano venuti : questa è la politica della Sinistra umbra nascosta in tutte le sigle di partito da 30 anni a questa parte ( per le prossime regionali si apprestano a travestirsi da “ civici”).
“CasaPound – conclude Nulli – lotterà fino alla fine al fianco dei cittadini della Media Valle del Tevere per combattere contro la chiusura non solo del Punto Nascita ma dell’Ospedale di Pantalla, facendo i complimenti al Partito Democratico per l’ennesimo risultato catastrofico che si appresta a lasciare in eredità al nostro
Medio Tevere Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo