Bianco Rosso & Blues, domenica Betta Blues Society

Bianco Rosso & Blues, domenica Betta Blues Society
Bianco Rosso & Blues, domenica Betta Blues Society

Bianco Rosso & Blues, domenica Betta Blues Society

Continua il viaggio nelle sonorità blues nel territorio marscianese con Bianco Rosso & Blues, il festival musicale itinerante organizzato da Trasimeno Blues ed ospitato nel territorio marscianese dalla Cantina Monte Vibiano di Mercatello e dal Villaggio Oasi di Marsciano, in collaborazione con il Consorzio Terre dei Bulgarelli. Dopo l’appuntamento con  Fabrizio Poggi & Chicken Mambo, domenica 30 agosto alle 18:30 sarà la volta di Betta Blues Society alla Cantina Monte Vibiano di Mercatello per il quarto dei sei appuntamenti della rassegna musicale, con ingresso gratuito.

Il progetto Betta Blues Society nasce a Pisa nel Giugno 2009 dall’incontro della cantante Elisabetta Maulo con il chitarrista Lorenzo Marianelli.
In poco meno di due anni la band effettua numerosi live in tutta Italia e all’estero riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica, partecipando a diversi festival in compagnia di artisti come Bob Brozman, Ana Popovic, Raphael Gualazzi, Brunori SAS, Mannarino, La Zurda, Nobraino, Nada e interviste in radio nazionali.

E’ del Giugno 2011 l’uscita del primo album in studio intitolato “Betta Blues Society” che ha venduto circa 1000 copie in meno di 6 mesi: il disco contiene 9 brani originali e 3 cover ed è stato registrato e prodotto da Antonio Castiello dell’Associazione Spazio Zero di Livorno.

Dal Giugno 2014 la band vede un cambiamento nella formazione: rimangono i due fondatori Lorenzo Marianelli e Elisabetta Maulo ai quali si aggiunge il contrabbassista Fabrizio Balest.

Il repertorio dei Betta Blues Society è incentrato sulla promozione dei brani originali e sul Blues anni 20/30 (JB Lenoir, Memphis Minnie, Sister Rosetta Tharpe, Ma Rainey) con alcuni tributi ad artisti Blues più moderni, comunque riletti in chiave rurale con l’utilizzo di sola strumentazione acustica e sempre all’insegna del coinvolgimento del pubblico.

Un concerto “al tramonto” che farà apprezzare agli appassionati di black music gli scenari suggestivi che sa offrire la campagna marscianese; in ogni appuntamento di Bianco Rosso & Blues è possibile degustare i vini della Cantina Monte Vibiano accompagnati da alcuni prodotti del territorio; in questa occasione sarà “La Bottega di Perugia” a preparare dei panini con gli affettati umbri presso la terrazza della cantina di Mercatello.

Bianco Rosso & Blues continuerà poi con una cena concerto al Ristorante Oasi di Marsciano venerdì 4 settembre con Lakeetra Knowles & Chemako e si concluderà domenica 27 settembre con una cena concerto su prenotazione alla Cantina Monte Vibiano di Mercatello con l’esibizione di Joyce Yuille & Michele Bonivento.

Chi arriverà a Mercatello con un veicolo elettrico, potrà mettere il proprio mezzo in carica durante il concerto;  l’azienda è stata la prima realtà in Umbria ad installare due colonnine di ricarica per i veicoli elettrici.

Bianco Rosso & Blues

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*