
5 appuntamenti con il presepe vivente di Compignano
Dal 26 dicembre al 6 gennaio, 5 pomeriggi in compagnia della suggestiva rappresentazione nel centro storico della frazione marscianese
Con la sua nona edizione, torna il presepe vivente di Compignano, una delle iniziative natalizie che danno lustro al territorio di Marsciano. 26 e 27 dicembre, 1,3 e 6 gennaio, sono queste le date in cui sarà possibile visitare dalle ore 16.30 alle ore 19.30 la suggestiva rappresentazione, organizzata dal circolo Anspi, che viene messa in scena nel caratteristico borgo della frazione marscianese.
Il presepe di Compignano, con le sue decine di figuranti, è occasione di coinvolgimento per la maggior parte dei paesani, dai più piccoli ai più grandi, i quali contribuiscono come possono, ognuno esprimendo la propria personalità.
L’idea di un presepe vivente, la cui prima edizione risale al 2007, è stata incentivata anche dalla strutturazione stessa del paese il quale è ricco di vecchi fondi adatti all’allestimento di botteghe artigiane e antichi mestieri. Nel presepe sono rappresentate molte attività e mestieri, tra i quali l’arrotino, il calzolaio, il fabbro, il casaro, la bottega dell’uncinetto, il macellaio, la scuderia e altro ancora.
Alla rappresentazione della natività si affianca un programma ricco di iniziative. Sabato 26 dicembre alle ore 18.00 la Banda filarmonica di Compignano eseguirà un concerto di Natale, mentre domenica 27, sempre alle 18.00, sarà la volta della Fanfarona Brass Band che si esibirà anch’essa in un concerto natalizio.
In occasione dell’appuntamento conclusivo, mercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alla rappresentazione del presepe si unirà la sfilata dei Re Magi a cavallo per le vie del borgo e poi, alle 19.30, il pomeriggio si concluderà con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria dell’Epifania seguita da uno spettacolo pirotecnico.
Commenta per primo