
A Orbetello è stato il giorno delle Bande.. Sette ensemble hanno sfilato e suonato nella giornata di ieri nella bellissima laguna di Orbetello commemorando i cent’anni della Grande Guerra 1° festa della musica, un’occasione di gioia, ma anche e soprattutto di commemorazione per il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia mel primo conflitto mondiale.
Sette bande musicali hanno sfilato per le vie di Orbetello per poi concludere nella piazza centrale davanti al Duomo con un omaggio corale all’Italia e ai suoi caduti.
Oltre alla Banda Musicale “Città di Deruta” accompagnata dall’Assessore alla cultura Michele Toniaccini, erano presenti le bande di Penna e Lugnano in Teverina (TR), il corpo bandistico Giuseppe Verdi di Magliano Toscana, la Filarmonica Città di Narni (TR), la Filarmoninica “I perseveranti di Semproniani”, il corpo bandistico di Orbetello.
Il programma della giornata, dopo il ritrovo dei partecipanti alle 15,00 è iniziata la sfilata dei complessi bandistici con esibizioni musicali in piazza Cortellesi, Corso Italia, Piazza del Popolo, via mura di Ponente, Piazza della Repubblica e Piazza del Duomo.
“Desidero ringraziare a nome dell’Amministrazione Comunale di Deruta e della Banda musicale “Città di Derutra” il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e il corpo bandistico di Orbetello per grande il calore con il quale ci ha accolto. Una dimostrazione di affetto che non dimenticheremo.
Il ringraziamento più forte desidero rivolgerlo alla nostra Presidente Loredana Latterini, al Vice Presidente Daniele Mariani e soprattutto al M° Michele Margaritelli direttore artistico della nostra banda Musicale per quello che hanno saputo costruire in questi anni e soprattutto quello che hanno dimostrato di saper dare al nostro territorio.
Creare in pochi anni un gruppo così bravo, forte e affiatato in cui si incontrano e lavorano sinergicamente giovani e meno giovani è qualcosa di veramente straordinario e eccezionale. Con la Banda Musicale “Città di Deruta” abbiamo portato simbolicamente ad Orbetello anche Deruta e la sua antica tradizione artistica.
Ho provato una grande emozione quando la nostra banda musicale costituita soprattutto da giovani musicisti si è esibita con il suo repertorio più caratteristico confrontandosi con gli altri corpi bandistici. Complimenti vivissimi a tutti i nostri musicanti!! Un grande onore!!”
Commenta per primo