
Media Valle del Tevere: controlli Carabinieri durante Halloween.
Lo scorso fine settimana, in occasione dei festeggiamenti di Halloween, per i quali diversi esercizi pubblici della Media Valle del Tevere avevano organizzato delle serate a tema, il Comando Compagnia di Todi, nell’ambito delle iniziative di contrasto alla criminalità poste in atto dal Comando Provinciale di Perugia, predisponeva un controllo straordinario del territorio.
Per la circostanza, il Comando Compagnia di Todi impegnava 30 militari che, oltre a presidiare le principali arterie stradale e controllare numerose persone e mezzi, conseguivano rilevanti risultati.
Infatti, i Carabinieri delle Stazioni di Marsciano e Deruta, durante il monitoraggio dei giovani che affluivano presso una discoteca del derutese, individuavano due uomini che si appartavano nel parcheggio antistante il locale. Uno dei due, un diciannovenne residente a Perugia, veniva sorpreso mentre fumava eroina. L’altro, un ventottenne anch’egli residente a Perugia, invece, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso di 16 pasticche della pericolosa droga, denominata ecstasy e di 33 grammi di marijuana, destinati allo spaccio nonché della somma di 350 euro, sicuramente provento dell’illecita attività.
Il ventottenne, quindi, veniva tratto di arresto con l’accusa di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti, aggravata dalla circostanza che tale condotta era stata posta in essere nei pressi di una discoteca, mentre il connazionale diciannovenne veniva segnalato alla Prefettura di Perugia quale assuntore di droghe. Entrambi saranno proposti per l’applicazione della misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Deruta.
Lo spacciatore, nella mattinata odierna, dopo aver trascorso il resto del fine settimana ristretto nelle camere di sicurezza, verrà tradotto dinanzi al Giudice del Tribunale di Spoleto per la convalida dell’arresto.
Oltre ai soggetti anzidetti, altri incappavano nella rete dei controlli attuati dai Carabinieri. Infatti, venivano denunciate in stato di libertà 6 persone – di cui uno straniero, residenti a Deruta, Gualdo Cattaneo, Roma, Marsciano e Perugia – le quali, fermate alla guida di autovetture, o si rifiutavano di sottoporsi ad accertamenti per verificare lo stato di alterazione dovuto all’assunzione di stupefacenti o alcol ovvero risultavano positivi a tali accertamenti eseguiti con l’etilometro in dotazione.
Altri tre giovani, due residenti a Collazzone ed uno ad Acquasparta, venivano segnali alle Prefetture competenti perché trovati in possesso di modesti quantitativi di hascisc o marijuana, detenuti per uso personale.
Commenta per primo