
Quattro giorni di fuoco hanno caratterizzato, sulle pedane del Tav Umbriaverde di Massa Martana, il Tiro a Volo umbro. Approfittando del ponte del 1° maggio e del successivo week end si sono svolti nell’ordine il Memorial Vittorio Sistoni e il Trofeo Puntogomme Lazio in abbinamento alla Coppa Beretta. Ricco il montepremi complessivo con 15.000 euro in palio e ben tre fucili da tiro mod. 692 della Beretta per un valore complessivo di ulteriori 10.000 euro. I tiratori di tutta Italia sono accorsi numerosi e le due gare hanno registrato ben 427 presenze portando beneficio alle strutture ricettive della zona. Questi i primi dieci in classifica assoluta del Memorial Vittorio Sistoni (in neretto gli umbri): Daniele Flammini (50/50), Federico Fanali (49/50), Valerio Grazini (49/50), Marco Leonardi (Tav Cascata delle Marmore 49/50), Massimo Fabbrizi (48/50), Walter Cesauri (48/50), Marcello Tittarelli (Tav Umbriaverde 48/50), Silvana M. Stanco (48/50), Alessia Montanino (48/50) ed Enrico Moraglia (48/50). Conquistavano il diritto di disputare il barrage finale Maurizio Roscini (Tav Umbriaverde 47/50), Marco Leonardi, Vito Malafoglia (Tav La Cavallerizza TR 48/50), Alessia Montanino, Angelo Barili e Federico Fanali. Al termine di questi ulteriori 25 piattelli Alessia Montanino con un perentorio 24 su 25 (con l’unico zero all’ultimo bersaglio) ha meritatamente conquistato il Trofeo Sistoni. Buono il terzo posto ottenuto da Maurizio Roscini. Alla premiazione, con la Famiglia Sistoni al completo, hanno presenziato il Presidente federale Luciano Rossi, il Ct Mirco Cenci, il Presidente del Tav Umbriaverde Giuliano Proietti, il Delegato provinciale del CONI Roberto Sparnaccini ed il fresco Campione del Modo di Double Trap Antonino Barillà. I primi dieci in classifica assoluta del Trofeo Puntogomme Lazio, valevole anche per l’assegnazione della Coppa Beretta, sono invece stati: Jacopo Cipriani (99/100), Oronzo Rochira (99/100), Diego Valeri (98/100), Marcello Dragonetti (98/100), Valerio Grazini (98/100), Oscar Rota (Tav Cascata delle Marmore 97/100), Marcello Tittarelli (Tav Umbriaverde 97/100), Giovanni Natalini (Tav Umbriaverde 96/100), Daniele Resca (96/100) e Renzo Baldinotti (96/100). Buone anche le prove di Franco Felici (Tav Umbriaverde 96/100), e di Roberto Castrichini (Tav Umbriaverde 95/100) classificati rispettivamente all’undicesimo e quindicesimo posto. La classifica a 75 piattelli vedeva al comando Marcello Dragonetti che si aggiudicava il Trofeo Puntogomme Lazio con il punteggio di 74 + 7. Oronzo Rochira, nella classifica a 100 piattelli, si aggiudicava invece la Coppa Beretta con il punteggio di 99 + 2. Gli sforzi per i tiratori non erano finiti. Da assegnare, dopo ulteriori 25 piattelli, rimanevano i pregiatissimi fucili messi in palio dalla Beretta in tre diversi barrage riservati ai primi sei in classifica delle categorie Eccellenza e Prima insieme, ai primi sei di Seconda categoria e ai primi sei di Terza. Per le categorie Eccellenza e Prima il vincitore è stato lo stesso della Coppaa Beretta: Oronzo Rochira con 25 + 3. Gli altri due fucili sono sono stati invece appannaggio di tiratori umbri. In Seconda categoria, con una splendido 25 su 25, vince Mauro Piermarini (Tav Foligno). Da segnalare in questa categoria l’ottima prova di Franco Bolici del Tav Trasimeno che al termine dei 100 piattelli era primo assoluto con 92 bersagli colpiti. Ad un tiratore del Tav Foligno anche l’ultimo Beretta 692 a disposizione con la brillante prova di Massimo Cerreti che conquistava l’ambito premio con il punteggio di 23 + 2. Infine buone notizie anche da Porpetto (UD) dove il tiratore del Tav Trasimeno Jacopo Duprè de Foresta, chiamato dal Ct Mirco Cenci a difendere i colori della nazionale per il Settore Giovanile, si è classificato terzo al Grand Prix internazionale di Double Trap alle spalle di due atleti russi. Ottimo il punteggio conseguito dal giovane atleta poliziano che in qualifica ha fatto registrare un pregevole 137 su 150.
Commenta per primo