Marsciano, Lega Nord, ci impegneremo per evitare l’arrivo di immigrati a Santa Elena

Scritta una lettera al prefetto, lega nord e le forze di centro destra insieme per dire no alla politica dell’invasione

Marsciano, Lega Nord, ci impegneremo per evitare l’arrivo di immigrati a Santa Elena

Marsciano, Lega Nord, ci impegneremo per evitare l’arrivo di immigrati a Santa Elena MARSCIANO – Arrivo di nuovi migranti nella frazione di S. Elena, la popolazione dice NO rispondendo con i fatti e riempiendo la sala della Pro Loco dove Lunedì scorso si è svolto un incontro sulla delicata questione. “Siamo sconcertati – afferma Ferdinando Piazzoli, referente del Carroccio nel comune di Marsciano – rispetto a quello che è emerso dall’assemblea per cui sia il Sindaco sia i rappresentati dell’Opera Don Guanella sono favorevoli nell’ospitare detti richiedenti asilo presso S.Elena. Reputiamo ciò intollerabile. Come Lega Nord Umbria ci impegneremo, con ogni mezzo legale, a partire dalla raccolta firme in atto, per evitare l’arrivo dei migranti in un momento di grave crisi economica, come quella che sta attraversando l’intero Paese ed anche il comune di Marsciano”. Dalle parole ai fatti l’azione della Lega Nord non si ferma qui e congiuntamente a “Centro Destra Marsciano”, su iniziativa del Consigliere Regionale Valerio Mancini(LN), ha presentato una lettera al Prefetto in cui si chiedono lumi sulla questione.

“L’emergenza immigrati è evidente – ha spiegato Mancini – a confermarlo sono le cifre in constante aumento. Come Istituzione mi sono attivato in molti comuni dei territorio, sollecitato da sindaci di diversa estrazione politica per far fronte all’evidente problematica, rimane inammissibile l’incapacità di ascolto del sindaco Todini che non comprende l’importanza di fermare questo fenomeno”. Il Consigliere di Centro Destra Marsciano, Andrea Pilati, ha concluso la riunione rivolgendo una semplice domanda agli interlocutori presenti: “Viste le numerose criticità emerse e la diffusa preoccupazione espressa da un’ intera comunità, siete disposti ad abbandonare il progetto? Interessante la risposta perché, chi più chi meno, hanno tutti manifestato la volontà di fare un passo indietro”.

“E’ essenziale – ha spiegato, Francesca Mele – che il Sindaco non prenda nella dovuta considerazione la contrarietà espressa dalla popolazione di S. Elena all’arrivo di migranti e questo dovrà essere debitamente segnalato anche all’Autorità Prefettizia per le dovute valutazioni, oltre che esprimersi in un impegno da parte del PD a NON fare pressioni a livello regionale per la modifica del regolamento attuale, che limita il numero massimo di migranti accoglibili in ogni singola struttura”. Nell’ipotesi in cui l’iter urbanistico dovesse proseguire – ha aggiunto Francesca Borzacchiello –  si tratterà di lavori di sola ristrutturazione senza cambio di destinazione d’uso; le pratiche edilizie e la dichiarazione di agibilità saranno di rapida redazione in quanto tutte autocertificate dal tecnico progettista. Chiediamo, in tale evenienza, all’amministrazione comunale di porre particolare attenzione nelle verifiche e nelle istruttorie delle pratiche edilizie”

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*