
Festa di San Fortunato, a Todi, riscopriamo le nostre radici cristiane
da Antonio Colasanto
La celebrazione di san Fortunato, pur affondando le radici in una storia antica, non rievoca fasti ormai inesistenti ma cerca, attraverso iniziative coinvolgenti, di mettere il messaggio che proviene da questo santo al servizio della nuova evangelizzazione. Il santo patrono aiuta anche a rinsaldare la comunità civile che vive processi di grandi cambiamenti.
San Fortunato è vissuto in un’epoca di sconvolgimenti soprattutto sociali e politici.
I festeggiamenti hanno avuto inizio sabato 10 ottobre alle ore 15 .
Domenica 11 a Todi interverranno gruppi folcloristici per la disfida di San Fortunato, gara di tiro con l’arco per le vie della città. Alle ore 15 in piazza del Popolo si svolgerà una rievocazione medievale e a seguire il corteo storico che raggiungerà la chiesa del patrono per la messa alle ore 18; al termine della celebrazione i fedeli offriranno il cero votivo a san Fortunato.
Martedì 13 alle ore 16 nel salone affrescato del vescovado si svolgerà la presentazione del libro di don Alessandro Fortunati Angelus Caesius Episcopus Tudertinus. La riforma cattolica nella diocesi di Todi durante l’episcopato di Angelo Cesi (1566 – 1606), con l’intervento di illustri relatori e storici.
Alle ore 17.30 nella chiesa di San Fortunato avrà luogo la celebrazione dei primi vespri. Alle ore 19.30 i giovani parteciperanno a una cena presso l’oratorio di Santo Stefano e alle ore 21 alla fiaccolata dalla Consolazione alla chiesa di San Fortunato; al termine si invocherà la protezione del patrono sui giovani.
Mercoledì 14 ottobre è il dies natalis di san Fortunato: alle ore 8 le lodi saranno celebrate presso il sepolcro del Santo; seguiranno alle ore 8.30, 10 e alle ore 11.30 le celebrazioni eucaristiche. Nel pomeriggio, alle ore 17, con partenza dal Duomo si svolgerà la processione con la reliquia del patrono, alle ore 18 in san Fortunato la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal Vescovo Mons. Benedetto Tuzia e concelebrata dai sacerdoti della diocesi. Il coro delle parrocchie di Todi animerà la liturgia.
Al termine il Sindaco della città accenderà la lampada che arde presso il sepolcro di san Fortunato. Durante i festeggiamenti funzionerà una pesca di beneficenza e il Movimento per la vita offrirà il torcolo di san Fortunato, il cui ricavato andrà a favore del movimento per le opere da esso sostenute.
Festa di San Fortunato
Commenta per primo