Cittadini per Deruta, i giovani al centro del programma elettorale

Toniaccini “Un’attenzione particolare per chi rappresenta il nostro futuro”

Cittadini per Deruta, i giovani al centro del programma elettorale

Cittadini per Deruta, i giovani al centro del programma elettorale

DERUTA – Oggi molti parlano “di” giovani, alcuni parlano “ai” giovani, ma quasi nessuno si impegna a costruire il futuro “con” i giovani. E’ su questo proposito che Michele Toniaccini, insieme a “Cittadini per Deruta” , ha scelto di elaborare un progetto “aperto”, da sviluppare insieme alle nuove generazioni.

Un’idea, un’occasione d’incontro e confronto, un’opportunità di crescere insieme. “Troppo spesso si pensa ai giovani come soggetti da accontentare senza mai considerarli in grado di proporre idee, progetti e soluzioni – ha precisato Michele Toniaccini – Penso che chi voglia amministrare una città debba assumersi l’impegno di confrontarsi alla pari con loro, offrendogli la possibilità di contribuire a costruire il futuro della nostra comunità. La condivisione di idee, i confronti pubblici, il sociale e lo sport sono tra le nostre priorità”.

Sulla questione, il candidato a sindaco di “Cittadini per Deruta” ha le idee ben chiare: “Per valorizzare il patrimonio culturale ed umano dei nostri ragazzi vorrei istituire il “Forum per il futuro”, un’occasione di confronto aperta e costante tra amministrazione e nuove generazioni, vorrei aprire “l’officina delle idee”, un luogo a completa disposizione per i ragazzi dove possono dare libero sfogo alla loro creatività.

Terzo fulcro del progetto l’istituzione del “Festival Giovani Promesse” un’occasione di crescita, valorizzazione e sostegno delle idee, anche imprenditoriali che nascono dai giovani. In ambito sportivo vorremmo potenziare gli impianti già esistenti e realizzandone altre creando una vera e propria “Cittadella dello sport”.

Nel programma della lista Cittadini per Deruta sono previste novità importanti anche sull’attività formativa come Stage con enti pubblici e privati per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, la creazione dello sportello “Robe da Giovani “ con l’ampliamento dei servizi di orientamento legati all’antenna Europe Direct. Ci piacerebbe avviare anche un progetto chiamato “Gambe in Spalla” per la realizzazione di scambi culturali e gemellaggi con località italiane ed estere”.

Toniaccini pone poi l’attenzione al sociale e in particolare alla vita di coppia sostenendo i progetti di vita autonoma e di famiglia attraverso specifiche misure per l’esenzione o riduzione di particolari tasse e tariffe per i primi anni di vita dei figli. “Il decimo impegno – conclude Toniaccini – sarà quello di continuare a progettare e costruire insieme ai nostri ragazzi il futuro della comunità derutese, perché loro sono il nostro domani!”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*