
Quattordici chilometri di rete in fibra ottica che collegherà le principali utenze del capoluogo e l’Ospedale della Media Valle del Tevere tra loro e con la rete regionale che scorre lungo la linea della Ferrovia centrale umbra, nella dorsale che attraversa l’Umbria da San Giustino a Terni.
È il progetto che si sta realizzando nella città di Todi e che è stato presentato oggi, mercoledì 26 novembre, nella Sala della Giunta comunale di Todi dall’assessore regionale alle infrastrutture tecnologiche Stefano Vinti alla presenza del Sindaco Carlo Rossini, dell’Assessore alle Infrastrutture del Comune di Todi Andrea Caprini e dell’Amministratore di Centralcom Stefano Bigaroni.
“La Regione dell’Umbria – ha spiegato Vinti – ha destinato un finanziamento di un milione di euro all’interno del Piano telematico regionale per il collegamento telematico delle reti di Umbertide, Marsciano e Todi per consentire a questa città di essere dotate di una rete internet innovativa e veloce particolarmente attesa oltre che dai cittadini anche dalle imprese poiché interconnetterà i principali siti che fanno capo alla pubblica amministrazione come uffici comunali, scuole ed ospedali.
Nella città di Todi abbiamo destinato circa 350.000 euro che serviranno per i lavori di realizzazione delle rete urbana. Saranno collegati a questa rete i servizi pubblici strategici della città come l’ospedale di Pantalla, il municipio, il centro multiservizi della Asl Umbria 1 e gli istituti scolastici dell’Ipsia, Liceo Scientifico ed il Tecnico Agrario. I lavori – ha continuato l’assessore regionale – sono stati consegnati proprio in questi giorni ed il termine è previsto per il prossimo mese di marzo 2015. È un intervento molto importante per la città di Todi che potrà dotarsi di una rete moderna ed innovativa.
Questo costituirà certamente un beneficio per i cittadini che, da Ponte Naia a Ponterio e nella zona del nuovo ospedale di Pantalla, potranno usufruire di collegamenti più facili e rapidi con le principali utenze pubbliche della città ed anche con tutto il resto della Regione. Il progetto che Centralcom sta portando avanti su incarico della Regione – ha concluso Vinti – prevede tra l’altro tecniche di realizzazione di ridotto impatto ambientale con l’utilizzo di canalizzazioni già esistenti e mini trincee che permetteranno di salvaguardare l’integrità del territorio”.
“Con il nuovo sistema – ha dichiarato il Sindaco Carlo Rossini – la Città potrà usufruire di infrastrutture telematiche utili sia alla rete della pubblica amministrazione che, in prospettiva, al sistema economico e produttivo del territorio. Dopo aver recentemente potenziato la rete degli hotspot pubblici per il WiFi, con quest’opera facciamo un altro passo avanti nella fornitura di servizi innovativi”.
Commenta per primo