
A Marsciano dal 15 al 24 giugno il Palio delle botti 2018. 8 anni di Palio delle Botti. Dal 15 al 24 giugno 2018 torna l’appuntamento con la manifestazione che dal 2011 ha restituito a Marsciano una festa che accomuna tutta la città. Si tratta di una gara di spinta delle botti fra gli 8 rioni cittadini. Introdotti in un’atmosfera medievale dal corteo storico e dai propri vessilli, i rioni si affronteranno lungo un percorso situato nel centro storico.
Quest’anno sono state introdotte alcune novità tra cui la parte gastronomica dell’evento che verrà realizzata interamente dai ristoratori locali. Come spiega il presidente della Pro loco Leonardo Toccaceli “abbiamo voluto valorizzarel’esperienza e la qualità dei nostri ristoratori creando un’atmosfera confortevole per quello che sarà un vero e proprio percorso alla scoperta di prelibatezze enogastronomiche in grado di unire tutto il centro storico”.
Molto nutrito il programma della festa, che è stato presentato martedì 12 giugno presso il ristorante Oasi a Marsciano. Il primo fine settimana è caratterizzato principalmente da musica, eventi culturali e mostre. Venerdì 15 si svolgerà il concerto “Il pianista sull’oceano” dedicato al ricordo di Silvano Margaritelli, un musicista marscianese che ha animato tante iniziative e aiutato molte associazioni locali, Pro loco compresa, nella loro attività culturale.
Molti gli eventi da non perdere a partire, sabato 16, da una serata dedicata interamente ai magnifici anni ’50, con“Special 50”, e, domenica 17,dalCorteo storico e della riconsegna del palio con il lancio della sfida. Sempre domenica 17 il corteo sarà preceduto dal tradizionale appuntamento con la Fiera di san Giovanni, un mercato che a Marsciano si svolge da secoli dedicato ad abbigliamento, oggettistica, artigianato, arte e prodotti tipici locali.
LEGGI ANCHE: Palio delle Botti Marsciano, le congratulazioni dell’Amministrazione alla Pro-loco
Lunedì 18 e martedì 19 sono le giornate riservate alle qualifiche delle 3 categorie in gara: piccoli, donne e uomini che poi si sfideranno nelle finali, rispettivamente, di giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23. “Sono gli 8 rioni della città i veri protagonisti di questa festa – sottolinea il presidente Toccaceli – e a loro va innanzitutto il plauso della Pro loco.Anche quest’anno hanno saputo mettere in campo entusiasmo e capacità nell’organizzare le gare che li vedranno sfidarsi per la vittoria del palio, un appuntamento che oltre a raccogliere tutta la città intorno ad esso è riuscitoanche a stimolare nuove iniziative da parte delle realtà associative presenti nei singoli rioni. Un ringraziamentoanche all’Amministrazione comunale per il sostegno che continua a dare a tutte le attività della Pro loco, agli sponsor, ai commercianti del centro storico e alle associazioni che con la loro presenza arricchiscono e danno qualità a questo evento”.
La conclusione della festa è domenica 24 giugno con una giornata dedicata al patrono e caratterizzata dalle funzioni religiose.Come tradizione alle 21.00 si svolgerà il concerto della Filarmonica Città di Marsciano.
“Il palio delle botti – ha affermato il Sindaco Alfio Todini intervenuto alla presentazione del programma – è un’avventura che è cresciuta negli anni grazie al lavoro delle tante persone che animano questo evento, a partire dalla Pro loco e dai rioni. Molte di queste persone sono giovani e proprio questa capacità di coinvolgimento rappresenta uno dei principali aspetti positivi del palio, come pure la presenza attiva di tante altre associazioni e le ricadute che questo evento ha sugli operatori commerciali del centro cittadino. Continueremo quindi a coadiuvare lo sforzo della Pro loco e di tutta la città nel sostenere questa manifestazione e renderla sempre più attrattiva. In questo sforzo va sottolineata anche la generosità di tanti sponsor aziendali il cui apporto è fondamentale”.
Il programma completo del palio delle botti 2018, insieme ad immagini e video, è disponibile sul sito www.paliodisangiovanni.it
Il Comune di Marsciano, in occasione della Festa di san Giovanni – Palio delle botti, in programma nel centro della città dal 15 al 24 giugno, ha emanato una ordinanza per il divieto di vendita delle bevande in contenitori di vetro. L’ordinanza, finalizzata ad evitare possibili pericoli che potrebbero minacciare l’incolumità pubblica e la sicurezza durante la manifestazione, sarà in vigore dalle ore 18.00 alle ore 01.00 dei giorni dal 15 al 24 giugno 2018 all’interno del perimetro del centro storico e di piazza Karl Marx.
Il divieto riguarderà, in particolare:
- la vendita per asporto e la somministrazione da chiunque effettuata, di bevande inbottiglia e/ocontenitori di vetro e in lattine ovvero attività di somministrazione dialimenti e bevande,autorizzate anche in forma temporanea da operatori delcommercio su area pubblica;
- la detenzione, ai fini dell’immediato consumo, di bevande in contenitori di vetro.
Dal divieto è invece esclusa la somministrazione con servizio al tavolo a condizione che avvenga all’interno dei pubblici esercizi che esercitino attività di somministrazione dialimenti e bevande osulle pertinenze esterne su aree private o su aree pubbliche, debitamente autorizzate, come pedane, gazebo e simili.
Agli esercenti è fatto inoltre obbligo di esporre, in modo ben visibile al pubblico, l’ordinanza emanata. Resta ferma, per le attività autorizzate, la facoltà di vendere per asporto le bevande in contenitori di plastica e/o di carta.
Commenta per primo