Raccolta differenziata: dal 21 novembre, controlli sul territorio

per una corretta gestione dei rifiuti. I primi giorni, si procederà con l’osservazione e la formazione

Raccolta differenziata: dal 21 novembre, controlli sul territorio

Raccolta differenziata: dal 21 novembre, controlli sul territorio

Raccolta differenziata – Migliorare la percentuale di raccolta differenziata, adeguandosi agli standard imposti dalla Regione Umbria e creare una maggiore sensibilità ambientale: va in questa direzione, l’azione di controllo da parte di SIA e Comune di Deruta sulla corretta gestione della raccolta differenziata che partirà dal prossimo 21 novembre.

Un nucleo di vigilanza, appositamente formato e composto da Polizia locale e Guardie ecologiche, interverrà dopo alcuni giorni dallo svuotamento dei cassonetti, in prossimità di condomini, abitazioni private e attività per verificare che lo smaltimento differenziato dei rifiuti sia avvenuto, da parte degli utenti, secondo le corrette modalità. Un servizio finalizzato a correggere eventuali comportamenti sbagliati nel conferimento dei rifiuti che, se ripetuti, saranno, solo in un secondo momento sanzionati.

“Con questa azione – precisano il sindaco Michele Toniaccini e l’assessore alle Politiche Ambientali, Francesca Marchini – intendiamo migliorare le percentuali di raccolta differenziata e, contemporaneamente, contribuire ad attivare quelle azioni utili e quotidiane a fronteggiare anche i cambiamenti climatici. Una corretta differenziazione, infatti, garantisce meno prodotti in discarica, con vantaggi per l’ambiente e un maggiore decoro nei nostri borghi. In una prima fase, si punta a una ulteriore formazione per gli utenti, a dare le giuste indicazioni per migliorare la qualità della raccolta differenziata. Si agisce in uno spirito di collaborazione per procedere verso comportamenti degli utenti sempre più virtuosi”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*