
MARSCIANO – Cresce la rete pubblica Wi-Fi Marsciano sul territorio comunale. Il servizio mette a disposizione degli utenti una connettività gratuita ad internet attraverso un sistema di piccole antenne (hot spot) posizionate sul territorio. Da oltre due anni il servizio è attivo in alcune zone del capoluogo, ovvero il Municipio presso la sala A. Capitini e la sala del Consiglio, la biblioteca, il Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte, l’area del Teatro e dei Giardini Orosei adiacenti e l’area del Parco Ammeto, oltre che presso i giardini pubblici di Spina.
A questi si sono aggiunti, nel mese scorso, altri 7 nuovi hot spot. Si trovano a Papiano, presso il parco pubblico in viale Vittorio Veneto e Piazza della Vittoria, a San Biagio della Valle, presso il circolo sportivo in via Unità d’Italia, a Castiglione della Valle nell’area del parco in via dello Sport.
Il servizio, gestito dalla società ICT Valle Umbra di Foligno, permette agli utenti di potersi connettere gratuitamente ad internet comodamente dai propri device, ovvero computer portatili, tablet e smartphone, prevedendo una navigazione gratuita di 30 ore al mese. L’accesso al servizio prevede una registrazione e l’accettazione del regolamento per la sua fruizione. All’utente sarà quindi messa a disposizione una password di accesso e un pannello per controllare il consumo del monte ore disponibile.
Ad oggi sono circa 1400 gli utenti registrati di cui oltre 200 si sono iscritti a seguito della recente copertura delle aree di Papiano, San Biagio e Castiglione della Valle.
Sono inoltre in previsione ulteriori lavori di allargamento della Rete Wi-Fi Marsciano a partire dai quartieri di Via Larga e Schiavo nel capoluogo e dalle frazioni di Cerqueto, San Valentino, Villanova, Badiola e Olmeto. L’obiettivo è comunque coprire tutte le frazioni del territorio comunale in tempi brevi completando quindi la rete anche con le frazioni di Migliano, Morcella, Compignano, Mercatello e Castello delle Forme.
“L’ampliamento e la massima estensione della copertura del territorio con rete wi-fi – dichiara l’Assessore Gionata Moscoloni – resta uno dei nostri punti programmatici ai quali sono personalmente più legato. L’infrastruttura finale che ci poniamo come obiettivo, oltre a rispondere meglio alle esigenze di cittadini e visitatori, costituisce il presupposto per diffondere l’utilizzo di una serie di applicazioni, in via di sviluppo, che potranno migliorare l’accoglienza turistica dell’intero territorio comunale”.
Per informazioni sul servizio, visionare le istruzioni di utilizzo del sistema, e per l’assistenza si può consultare anche il sito web del Comune di Marsciano www.comune.marsciano.pg.it accedendo dalla home page all’area “WI-FI pubblico”.
Commenta per primo