Villa Umbra: venerdì seminario su semplificazione e trasparenza dei Comuni

San Venanzo

Con la prossima attività gratuita, programmata per venerdì 24 ottobre alle ore 15, proseguono gli appuntamenti, rivolti a sindaci, assessori e consiglieri comunali, organizzati dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

“L’incontro seminariale di Villa Umbra, ha affermato Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola, ha lo scopo di svolgere una riflessione approfondita, sotto il profilo giuridico, organizzativo, amministrativo e tecnico, su come affrontare i problemi della semplificazione, trasparenza amministrativa e gestione associata delle funzioni. Al centro di questa riflessione il “dato”, l’informazione e il sistema documentale.
In particolare, ha proseguito Naticchioni, durante la giornata, ci si confronterà su come costruire una amministrazione digitale a supporto delle funzioni degli amministratori pubblici locali e di un sistema di servizi di qualità per i cittadini”.

Tra i principali argomenti, il docente Donato A. Limone, presidente dell’ANDIG (Associazione Nazionale Docenti Informatica Giuridica e diritto dell’informatica) approfondirà gli obblighi degli enti nell’applicazione del Codice dell’Amministrazione Digitale; il patrimonio informativo pubblico per il governo; i requisiti dei dati pubblici; i dati aperti; la formazione di dati/documenti digitali; le istanze digitali; la identità digitale per accedere ai servizi; pubblicare i dati sui siti; i dati per la gestione associata delle funzioni; come i sindaci devono adottare decisioni in merito alla formazione dell’amministrazione digitale e le opportunità dell’Agenda Digitale dell’Umbria.

Tra i molti iscritti parteciperanno all’attività: Francesco Calabrese, Assessore Comune di Perugia; Dramane Diego Wague, Assessore Comune di Perugia; Sindaco di Umbertine; Sindaco di Amelia, Sindaco di Valtopina, Sindaco di Citerna, Sindaco di Cetona, Sindaco di San Venanzo; Sindaco di Greccio; ed una importante rappresentanza di Assessori e Consiglieri Comunali di tutto il territorio regionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*