Via libera dal Consiglio provinciale per il nuovo Liceo a Marsciano

La Regione Umbria dovrà ora confermare la proposta

Via libera dal Consiglio provinciale per il nuovo Liceo a Marsciano

Via libera dal Consiglio provinciale per il nuovo Liceo a Marsciano

Via libera dal Consiglio – Il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato l’inserimento del nuovo indirizzo di “Liceo delle scienze umane – opzione economico sociale” nel Piano provinciale dell’offerta formativa. Si tratta di un passo fondamentale per l’attivazione del nuovo percorso scolastico richiesto dall’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta di Marsciano. Ora si attende la decisione definitiva della Regione Umbria, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno.

L’iniziativa era stata avviata a fine settembre con il pieno sostegno del Comune di Marsciano. L’assessora alla scuola, Chiara Tomassoni, ha sottolineato l’importanza di questa approvazione, definendola un progresso significativo per il rafforzamento dell’offerta educativa del territorio. Il progetto ha come obiettivo quello di rispondere alla domanda di un percorso formativo di alto livello, compatibile con le risorse e gli spazi già disponibili nell’istituto, ma anche di intercettare un bacino d’utenza che va ben oltre il comune di Marsciano.

L’assessora Tomassoni ha anche messo in evidenza come il nuovo indirizzo non crei sovrapposizioni con altri corsi di studi già attivi nei comuni vicini, assicurando che l’offerta formativa risponda alle esigenze culturali, sociali e lavorative del territorio. Questo progetto è visto come un’opportunità per collegare maggiormente il mondo della scuola con quello del lavoro, contribuendo così alla crescita del sistema educativo del territorio.

La decisione finale da parte della Regione Umbria è attesa nei prossimi mesi, e, in caso di esito favorevole, il nuovo indirizzo potrebbe essere attivato già a partire dall’anno scolastico 2025/2026. L’iter autorizzativo, che ha visto una stretta collaborazione tra l’amministrazione comunale, la dirigente scolastica Mariangela Severi e la stessa Tomassoni, è ormai giunto alla fase finale. L’assessora ha espresso l’auspicio che la Regione Umbria adotti una posizione positiva in tempi rapidi, così da poter ufficializzare l’attivazione del nuovo corso di studi.

Chiara Tomassoni ha concluso il suo intervento esprimendo il desiderio di presentare presto il nuovo indirizzo agli studenti e alle loro famiglie, con l’intento di ampliare l’offerta educativa della Media Valle del Tevere. La proposta risponde infatti a un’esigenza di innovazione nel settore scolastico, contribuendo a una visione complessiva di sviluppo dell’istruzione nella zona. La collaborazione tra enti locali e istituti scolastici è stata definita come un esempio di buona pratica, destinata a rafforzare ulteriormente il sistema educativo locale.

Se la Regione confermerà l’approvazione, il progetto potrà entrare nella fase operativa, con la prospettiva di una significativa crescita per la formazione liceale nella zona, offrendo agli studenti di Marsciano e dei comuni limitrofi un’opportunità didattica nuova e qualificante.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*