Umbria, il 10 giugno la conferenza su Le Notti del Vino

Torgiano nel direttivo nazionale delle Città del Vino

Anteprima regionale dell’evento a Torgiano il 20 giugno

È in programma martedì 10 giugno 2025, alle ore 10:00, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa di presentazione de “Le Notti del Vino”, nuovo progetto enoturistico promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino. L’iniziativa prevede una serie di eventi distribuiti su scala nazionale e sarà anticipata in Umbria da un’anteprima regionale che si terrà a Torgiano il 20 giugno, presso il Parco delle Sculture di Brufa.

L’evento rappresenta il lancio di un format nazionale che si svolgerà dal 21 giugno al 22 settembre 2025, toccando numerosi Comuni italiani legati alla produzione vinicola. Durante tutto l’arco dell’estate, le Città del Vino ospiteranno appuntamenti in cui la cultura del vino sarà al centro di esperienze enogastronomiche, spettacoli, concerti e momenti di approfondimento, con l’obiettivo di valorizzare territori e prodotti vitivinicoli.

Il calendario sarà costruito attorno a date simboliche come il solstizio d’estate e l’equinozio d’autunno, ponendo l’accento sulla stagionalità e sul legame fra ambiente, tradizioni e qualità.

Torgiano, che guida il gruppo dei 13 Comuni umbri aderenti all’Associazione Città del Vino, sarà la sede dell’anteprima umbra, in virtù del suo ruolo di riferimento nel panorama enoturistico regionale. Il Parco delle Sculture di Brufa ospiterà, il 20 giugno a partire dalle 18:00, una giornata che unirà degustazioni, incontri pubblici, attività culturali, letture, spettacoli musicali e momenti di confronto sul tema del vino e del suo legame con il territorio. L’iniziativa segna il primo appuntamento del percorso regionale che coinvolgerà altre località umbre nel corso dell’estate.

Alla conferenza stampa del 10 giugno interverranno rappresentanti delle istituzioni e dei promotori dell’iniziativa: l’Assessore regionale al turismo Simona Meloni, il Presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, il Direttore nazionale dell’Associazione Città del Vino Paolo Corbini e il Coordinatore regionale Avelio Burini. Presenti anche il Consigliere nazionale dell’associazione Claudio Ranchicchio e l’Assessore alla Cultura del Comune di Torgiano Elena Falaschi, oltre ai referenti dei Comuni umbri e delle Strade del Vino coinvolti nel progetto.

L’obiettivo dell’evento è duplice: da un lato favorire la promozione del comparto enologico italiano attraverso una rete coordinata di eventi a carattere esperienziale; dall’altro rafforzare la dimensione turistica dei territori legati alla viticoltura, attraverso iniziative capaci di attrarre visitatori, rilanciare le economie locali e offrire un modello di sviluppo integrato. Il vino viene così interpretato non solo come prodotto di eccellenza, ma anche come veicolo di conoscenza, cultura e identità.

Il format “Le Notti del Vino” è stato ideato per coinvolgere in modo sinergico i Comuni aderenti all’Associazione Città del Vino, realtà che da oltre trent’anni opera per sostenere lo sviluppo sostenibile dei territori vitivinicoli. Con oltre 500 Comuni associati in tutta Italia, l’organizzazione punta a rafforzare il legame tra le amministrazioni locali, i produttori e gli operatori turistici, costruendo un’offerta culturale e promozionale comune.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*