Umbria Cinema si conclude con Giorgia, quattro giorni intensi a Todi

Umbria Cinema si conclude con Giorgia, quattro giorni intensi a Todi

Quattro giorni intensi di cinema e incontri a Todi hanno avuto una conclusione emozionante con la premiazione di Giorgia per il suo esordio cinematografico accanto a Rocco Papaleo. Durante il festival, la cantante si è mostrata affascinata dal mondo della cinematografia e ha espresso il suo apprezzamento per l’Umbria, dichiarandosi disponibile a tornare sul set per nuove avventure cinematografiche.

L’evento è stato caratterizzato da momenti significativi, come la presenza del super ospite Matt Dillon, che ha elogiato l’Umbria, rendendo ancora più speciale il sabato del festival. Inoltre, l’apertura della serata conclusiva ha visto la partecipazione di Enrico Lucherini, un noto ufficio stampa di cinema, che ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia del cinema italiano, soprattutto durante gli anni della Dolce Vita.

La premiazione di Giorgia come miglior esordio cinematografico per il film “Scordato” è stata seguita da un’apprezzata esibizione musicale. Durante l’evento, i giovani artisti del Laboratorio delle arti sceniche hanno regalato una performance memorabile, accompagnati da Massimiliano Bruno.

L’ultimo giorno di Umbria Cinema Festival a Todi ha offerto al pubblico la proiezione di tre film: “La quattordicesima domenica del tempo ordinario” di Pupi Avati, con Gabriele Lavia, Edwige Fenech e Massimo Lopez; successivamente “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio, con Luigi Locascio ed Elio Germano; e infine “Vicini di casa” di Paolo Costello, con Claudio Bisio e Vittoria Puccini.

Il festival ha permesso al pubblico di godere di proiezioni di qualità, e le sale del Nido dell’Aquila hanno offerto l’accesso libero ai film proposti. Anche le serate in piazza sono state accessibili al pubblico, richiedendo solo la prenotazione per garantire la partecipazione.

La selezione dei film in programma è stata curata dal direttore artistico Paolo Genovese, mentre i premi sono stati assegnati da una giuria d’onore presieduta da Angelo Mellone e composta da Vittoria Puccini, Andrea Di Consoli, Rolando Ravello e Fabrizio Lucci.

Concludendo con successo l’edizione attuale, Umbria Cinema Festival guarda già al futuro, annunciando di rilanciare per l’anno 2024, promettendo ancora una volta un’esperienza cinematografica unica e coinvolgente per il pubblico e gli appassionati di cinema.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*