Turicchi ospite a “Todi Incontra”, focus su infrastrutture

Turicchi ospite a “Todi Incontra”, focus su infrastrutture

Sabato 11 maggio l’economista nella Sala del Capitano

L’economista Antonino Turicchi, recentemente nominato presidente di Autostrade per l’Italia, sarà protagonista del nuovo appuntamento del ciclo “Todi Incontra”, previsto sabato 11 maggio alle ore 17:30 nella Sala del Consiglio del Palazzo del Capitano. L’iniziativa, avviata a febbraio con l’intervento dell’ex ministro Daniele Franco, si conferma momento di confronto su temi economici di rilevanza nazionale, coinvolgendo figure di alto profilo.

Turicchi dialogherà con Francesco Nicolò, già dirigente della Banca d’Italia e promotore del ciclo di conferenze, per un incontro di circa un’ora centrato sull’esperienza economica e industriale maturata nel corso degli anni, con particolare attenzione alla recente operazione che ha visto l’integrazione tra ITA Airways e Lufthansa.

Presidente esecutivo della compagnia aerea di bandiera fino a poche settimane fa, Turicchi ha guidato le trattative che hanno condotto all’ingresso del gruppo tedesco nella proprietà di ITA, siglando un’operazione complessa e strategica per il settore del trasporto aereo italiano. Il suo intervento offrirà una lettura diretta di una vicenda che, dal punto di vista politico ed economico, ha generato ampio dibattito e coinvolto interlocutori nazionali e internazionali.

L’accordo tra ITA e Lufthansa ha rappresentato una delle principali operazioni industriali del biennio 2023-2024, ottenendo il via libera dell’Antitrust europeo dopo un lungo percorso istruttorio. L’unione tra i due vettori ha dato origine al primo polo aereo del continente per dimensioni, collegamenti e sinergie operative.

Nonostante l’approvazione da parte delle autorità europee, la fusione è ancora oggetto di contenzioso: la compagnia Luxair, con sede in Lussemburgo, ha recentemente presentato un ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sostenendo possibili violazioni in materia di concorrenza. Un elemento che conferisce ulteriore attualità all’evento tuderte, offrendo la possibilità di approfondire dal vivo i risvolti economici e normativi della vicenda.

L’intervento di Turicchi non si limiterà però al comparto aereo. In considerazione della sua recente nomina al vertice di Autostrade per l’Italia, sarà inevitabile un passaggio sul futuro delle infrastrutture viarie nazionali e sul ruolo della società concessionaria all’interno del più ampio sistema di mobilità e sviluppo economico.

Turicchi, con un passato da direttore generale di Cassa Depositi e Prestiti e una lunga carriera ai vertici di importanti realtà pubbliche, potrà offrire un’analisi delle sfide strategiche che attendono il settore nei prossimi anni, con riferimento agli investimenti, alla sostenibilità e alla modernizzazione della rete.

Il format “Todi Incontra”, nato da un’idea di Nicolò, punta a rafforzare il legame tra la città umbra e il dibattito economico e istituzionale del Paese, anche alla luce della presenza crescente di professionisti e dirigenti che hanno scelto il territorio per risiedere o trascorrere lunghi periodi.

L’evento si inserisce dunque in un contesto più ampio di valorizzazione culturale e sociale, che vede l’amministrazione comunale impegnata a promuovere occasioni di approfondimento e confronto con personalità che hanno avuto ruoli chiave nella gestione della cosa pubblica e in settori strategici per l’Italia.

L’appuntamento dell’11 maggio arriva in un momento significativo anche per Autostrade per l’Italia, chiamata a gestire un nuovo piano di ammodernamento delle reti, potenziare la manutenzione e garantire livelli crescenti di sicurezza. Il confronto potrà così includere elementi di riflessione sulle politiche infrastrutturali, sull’innovazione tecnologica applicata alla viabilità e sull’impatto sociale delle grandi opere.

L’incontro vedrà la partecipazione del pubblico e sarà aperto alla cittadinanza, confermando l’approccio inclusivo della rassegna. Le precedenti edizioni hanno riscosso un forte interesse, contribuendo a consolidare il ruolo della città umbra come luogo di dialogo e apertura al dibattito nazionale.

L’esperienza di Turicchi, costruita attraverso incarichi di primo piano nel mondo finanziario e industriale, offrirà un’occasione di confronto con una delle voci più autorevoli del panorama economico italiano, capace di spaziare dai temi di governance pubblica alle prospettive strategiche dei grandi settori produttivi.

Il dialogo con Nicolò, che negli anni ha consolidato un profondo legame con Todi, renderà l’incontro anche un momento di narrazione e approfondimento sul senso delle politiche economiche in una fase storica caratterizzata da complessità internazionali, trasformazioni tecnologiche e nuove esigenze di coesione territoriale.

In questo scenario, “Todi Incontra” si conferma appuntamento di riferimento per il confronto tra esperienze e idee, attraverso la presenza di figure che hanno avuto ruoli decisivi nella gestione delle risorse pubbliche e nei processi di riforma economica. La presenza di Antonino Turicchi segna un ulteriore passo nella crescita del progetto, proiettando la città verso nuovi spazi di riflessione e coinvolgimento attivo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*