
Con la riapertura del bando regionale, il Comune di Marsciano ha pubblicato un nuovo avviso per l’attribuzione di contributi a favore di studenti, anche con disabilità e residenti nel comune di Marsciano, delle scuole secondarie di primo e secondo grado, per servizi di trasporto e servizi di assistenza specialistica per studenti con disabilità.
L’accesso a tali contributi è riservato agli iscritti dello scorso anno scolastico, 2013-2014.
In particolare i benefici e i contributi sono concessi per servizi di trasporto urbano ed extraurbano finalizzato al raggiungimento della sede scolastica e per servizi di assistenza specialistica, anche attraverso mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato, in riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità.
Per quanto riguarda i servizi di trasporto i contributi riguardano gli abbonamenti e le spese di viaggio sui mezzi pubblici su linee urbane e extraurbane, le spese per il servizio di trasporto a gestione diretta o indiretta della scuola e, in mancanza del servizio pubblico di trasporto, le attestazioni di spesa dalle quali risultino i chilometri che intercorrono tra il luogo di abitazione e la scuola frequentata.
Per accedere al contributo è necessario avere un Isee inferiore o uguale a 10.632,94 euro e la presenza di specifiche esigenze di servizi di trasporto e di assistenza specialistica.
Il contributo per l’a.s. 2013/2014 è individuato in un importo massimo pari a € 100,00. Tale importo, al fine di poter assegnare il contributo a più beneficiari, potrà essere rideterminato dal Comune in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili. Per la formazione delle graduatorie si tiene conto prioritariamente delle condizioni economiche degli studenti e, a parità di condizioni economiche, si valuta il requisito della distanza dalla sede scolastica. A parità delle altre condizioni si applica la priorità per disabili gravi.
La richiesta del beneficio va presentata entro il 7 novembre 2014 da parte di uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente maggiorenne e deve essere compilata su apposito modello reperibile presso l’Ufficio trasporti del Comune di Marsciano (tel. 0758747246) o sul sito dell’Ente, www.comune.marsciano.pg.it.
La domanda va presentata al Comune di residenza anche da quegli studenti che frequentano scuole di altre Regioni, qualora queste ultime non assicurino loro il beneficio.
Commenta per primo