
Autocarro fermato senza autorizzazioni, due soggetti denunciati
Nel comune di Torgiano (PG), i Carabinieri Forestali di Perugia hanno fermato un autocarro che trasportava rifiuti speciali pericolosi senza autorizzazioni. A bordo erano presenti motori, parti meccaniche di veicoli, filtri olio, radiatori e batterie, in assenza di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e senza il richiesto Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR).
Il veicolo è stato sequestrato, e il conducente, un italiano di 80 anni, denunciato alla Procura di Perugia per gestione illecita di rifiuti pericolosi, secondo l’art. 256, comma 1, del D.Lgs. 152/06. A bordo viaggiava anche un cittadino filippino privo di permesso di soggiorno, scaduto nel 2019. Le verifiche hanno rivelato un decreto di espulsione emesso dalla Questura di Perugia a febbraio 2024, con obbligo di lasciare l’Italia entro 7 giorni. Nonostante la sospensione del provvedimento da parte della Prefettura, il cittadino è stato denunciato per violazioni agli artt. 6 e 14 del D.Lgs. 286/1998.
Dal 13 febbraio 2024, è operativo il sistema R.E.N.T.Ri per la tracciabilità dei rifiuti, regolato dal DPR 59/2023, che introduce nuovi standard per monitorare la gestione dei rifiuti. Il caso evidenzia l’importanza di una gestione ambientale conforme.
Commenta per primo