Todi terrazzi aperti per la 2^ edizione della Festa della Musica

Terrazzi aperti Todi
Terrazzi aperti Todi

TODI – Per illustrare tutte le novità e gli appuntamenti del 21 giugno, ricordiamo che è in programma una conferenza stampa, il prossimo 13 giugno alle ore 11 nella Sala della Giunta dei Palazzi comunali di Todi, alla presenza delle autorità comunali e di alcune delle istituzioni cittadine coinvolte, come il Centro per anziani Veralli – Cortesi, il Centro per i disturbi alimentari di Palazzo Francisci e la Caritas.

Come lo scorso anno, nel corso della conferenza stampa non mancherà la presenza della “regina” della festa, ovvero la musica. In programma intermezzi musicali con Federico Codini al sax, Anna Botzios con le danze folk elleniche ed una dimostrazione della dr.ssa Elisa De Meo con lo “Yoga della risata”. Una piacevole anticipazione del clima che si repsirerà il 21 di giugno a Todi.

Di seguito il Programma della manifestazione con gli ultimi aggiornamenti:

VISITA GUIDATA AL PALAZZO VESCOVILE

15-15:45 free guided tour in English to the Bishop’s Palace accompanied by a violinist

16-16:45 visita guidata gratuita in italiano accompagnati da un violinista

a cura di Todi Guide e Paolo Falcioni al violino

Meeting place: Tourist Info Office P.zza del Popolo. Entrance ticket 3 euros p.p. Max 30 people/visit

Partenza: Ufficio Turistico P.zza del Popolo. Biglietto ingresso al Palazzo 3 euro p.p. Max 30 persone/visita

VISITA GUIDATA ai PALAZZI CESI e ANGELO ATTI

16:45-17:30 visita guidata gratuita in italiano a cura di Marco Grondona

Partenza: Piazza del Popolo 13

LA MATTINA è Musica dal Cielo

Scalinata Tempio San Fortunato

11-11:30 eMPathia Jazz Duo Swing e bossanova

11:45-12 Danze elleniche Anna Botzios e il gruppo Terpsichòri

12-12:15 Matt Mignogna tenore

Terrazza Tempio della Consolazione

11:30-11:45 Luca Garlaschelli tromba jazz

11:45-12:15 Perugia Saxophone quartetto sax

Terrazza Mortini V. Ciuffelli 37

11:15-11:30 Danze elleniche Anna Botzios e il gruppo Terpsichòri

11:30-11:45 Eleonora Dominici soprano, Diego Mariotti baritono musica leggera

11:45-12 Ensemble Musicanti Potestatis musica pre-barocca

12-12:15 Fabrizio Calistroni tromba

12:15-12:30 Cristina Martini soprano musica leggera

12:30-12:45 Sara Stolt clarinetto

Terrazza Hotel Fonte Cesia P.zza Bartolomeo d’Alviano

11-11:15 Veronica Antonini soprano

11:15-11:30 Cristina Martini soprano musica leggera

11:30-11:45 Fabrizio Calistroni tromba

11:45-12 Codini e Mongelli duo sax

12-12:15 Miljan Minic solo clarinet

12:15-12:30 Laura Toppetti soprano

12:30-12:45 Ensemble Musicanti Potestatis musica pre-barocca

Terrazza Pantella P.zza Garibaldi 8

11-11:15 Sara Stolt clarinetto

11:30-11:45 Veronica Antonini soprano

12:15-12:30 Eleonora Dominici soprano, Diego Mariotti baritono musica leggera

12:30-12:45 Miljan Minic solo clarinet

Finestre Circolo Tuderte P.zza del Popolo 8

11:45-12 Laura Toppetti soprano

12-12:15 Duo Rocca-Benigni clarinetto e organetto

12:45-13 Perugia Saxophone quartetto sax

Terrazza Morghetti P.zza del Popolo 19

11-11:15 Fabrizio Calistroni tromba

11:30-11:45 Duo Rocca-Benigni clarinetto e organetto

Terrazza Grondona P.zza del Popolo 13

11:15-11:30 Codini e Mongelli duo sax

12:15-12:30 Luca Garlaschelli tromba jazz

12:30-12:45 Giacinta Simon mezzosoprano

Galleria d’Arte Palazzo Morelli

12-12:30 Concierto de Aranjuez- para guitarra di Joaquin Rodrigo Giulio Castrica chitarra, Tamar Mikeladze pianoforte

IL POMERIGGIO è Musica di Strada

RESIDENZA per ANZIANI VERALLI-CORTESI (V. Tiberina 11, zona Cappuccini)

15:45-16:30 Banda di Montecastello di Vibio

16:30-17 Canti kirtan e yoga della risata dr.ssa Elisa De Meo, Eva Marinucci percussioni

CENTRO per il TRATTAMENTO DISTURBI ALIMENTARI PALAZZO FRANCISCI (V. Cesia 63) – giardino

16-16:30 Cantoterapia Giacinta Simon

16:30-17 Banda di Pantalla

17 -17:30 Musica popolare e d’autore, clarinetto e organetto Duo Rocca-Benigni

CARITAS TODI (V. Cesia 98) – cortile

17:15-17:45 Swing e bossanova eMPathia Jazz Duo Mafalda Minnozzi voce, Paul Ricci chitarra

17:45-18:15 Musica popolare e d’autore, clarinetto e organetto Duo Rocca-Benigni

18:15-18:45 Banda di Massa Martana

GALLERIA D’ARTE PALAZZO MORELLI (V. del Duomo 23)

16-16:30 Il Bel Canto: dal barocco ad oggi Mariangela Campoccia soprano e allievi di canto Scuola Comunale Musica Todi

16:30-17 Fa una canzona allievi pianoforte e canto Michigan State University

17-17:30 Vivaldi e dintorni Giacinta Simon mezzosoprano, Luca Garbini pianoforte

17:30-18 Opérette et Cabaret Yvonne e Irène Bugod, pianoforte a quattro mani

18-18:30 Aimez vous Brahms? David Greiner baritono, Marina Cesarale pianoforote

18:30-19:15 A piacere Suren Bagratuni violoncello, James Forger sassofono, Richard Fracker tenore, Deborah Moriarty pianoforte

CHIESA S. MARIA in CAMMUCCIA (V. S. Maria in Cammuccia 39) – zona archeologica

16:30-16:45 Danza flamenca Caterina Lucia Costa y Grupo de Baile

16:45-17 Danze greche Anna Botzios e il gruppo Terpsichòri

17-17:15 Solo clarinet Miljan Minic

17:15-17:30 Le Danze XII e XIV sec Ensemble Musicanti Potestatis

17:30-18:15 Cellorama allievi violoncello Michigan State University

BIBLIOTECA COMUNALE L. LEONI (V. S. Fortunato 1)

16:30-17 Swing e bossanova eMPathia Jazz Duo Mafalda Minnozzi voce, Paul Ricci chitarra

17:15-17:30 Le sfumature del clarinetto Sara Stolt

17:30-17:45 Danza flamenca Caterina Lucia Costa y Grupo de Baile

17:45-18 Danze greche Anna Botzios e il gruppo Terpsichòri

18-18:15 Lieder di M. Giuliani Veronica Antonini soprano, Raffaele Durastanti chitarra

18:15-18:45 Cantoterapia Giacinta Simon

GIARDINI OBERDAN

16:45-17 Le sfumature del clarinetto Sara Stolt

17:30-18 Fanfarona Brass Band

18-18:45 Pop Revival dal 1960 ad Oggi Evergreen

PALAZZO VALENTI FREDI (P.zza Umberto I 25) – androne

16:45-17:15 Coro Polifonico Todi

17:15-18 Semper Dowland, semper dolens Laura Toppetti soprano, Gianmario Troiani chitarra

18-18:45 Omaggio a Duke Ellington Federico Codini sax alto, Luca Garlaschelli contrabbasso, Angelo Lombardo chitarra

EX CHIESA S. BENEDETTO (V. S. Benedetto 5 – Hotel Fontecesia)

16:30-17 Dal barocco al jazz Perugia Saxophone

17:15-17:30 Danze greche Anna Botzios e il gruppo Terpsichòri

17:45-18 Le Danze XII e XIV sec Ensemble Musicanti Potestatis

18-18:15 Danza flamenca Caterina Lucia Costa y Grupo de Baile

18:15-18:45 Musicoterapia Centro Speranza Fratta Todina

LARGO BARTOLOMEO D’ALVIANO (Fontana della Rua)

16:45-17 Le Danze XII e XIV sec Ensemble Musicanti Potestatis

17-17:15 Danza Flamenca Caterina Lucia Costa y Grupo de Baile

17:30-18 Dal barocco al jazz Perugia Saxophone

18-18:15 Solo clarinet Miljan Minic

18:15-18:30 Danze greche Anna Botzios e il gruppo Terpsichòri

18:30-19 Fanfarona Brass Band

Via G. COCCHI-Via MAZZINI

16:45-17 Lieder di M. Giuliani Veronica Antonini soprano, Raffaele Durastanti chitarra

17-17:30 Banda di Massa Martana

17:30-17:45 Solo clarinet Miljan Minic

17:45-18:15 Banda di Pantalla

18:15-18:30 Danza flamenca Caterina Lucia Costa y Grupo de Baile

18:30-18:45 Le sfumature del clarinetto Sara Stolt

PALAZZO PENSI (P.zza Garibaldi 7) – androne

17-17:45 Da Vivaldi a Ravel Ensemble di chitarre e violino Liceo Jacopone da Todi

17:45-18 Danza flamenca Caterina Lucia Costa y Grupo de Baile

18-18:30 Coro Polifonico Todi

18:30-19 Musica popolare e d’autore, clarinetto e organetto Duo Rocca-Benigni

PALAZZO TOBIOLI (V. Mura Etrusche 2) – androne

17:30 -18 Canti kirtan e yoga della risata Dr.ssa Elisa De Meo, Eva Marinucci percussioni

18-18:15 Le sfumature del clarinetto Sara Stolt

18:15-18:45 Dal barocco al jazz Perugia Saxophone

18:45-19 Lieder di M. Giuliani Veronica Antonini soprano, Raffaele Durastanti chitarra

PALAZZO GRONDONA (P.zza del Popolo 13) – giardino

17:30-18 allievi di pianoforte e flauto Scuola Comunale Musica Todi

PIAZZA DEL POPOLO

19-20 Bande in Piazza

da Via Rolli la Banda di Montecastello di Vibio

da Via del Duomo la Banda di Massa Martana

da Via Mazzini la Banda di Pantalla

da P.zza Bartolomeo d’Alviano la Fanfarona Brass Band

Danze greche Anna Botzios e il gruppo Terpsichòri

Danza flamenca Caterina Lucia Costa y Grupo de Baile

CONCERTI GRATUITI – PRENOTAZIONI NON NECESSARIE, FREE ENTRANCE – NO BOOKING

ARTISTI e ASSOCIAZIONI

Banda Musicale di Massa Martana

Banda Musicale di Montecastello di Vibio

Banda Musicale di Pantalla

Anna Botzios e il suo gruppo Terpsichòri (Roma)

Yvonne e Irène Bugod pianoforte (Belgio)

Fabrizio Calistroni tromba (Todi)

Canti kirtan: Dr.ssa Elisa De Meo leader di yoga della risata, Eva Marinucci percussioni (Perugia)

Giulio Castrica chitarra (Todi) e il Liceo Jacopone da Todi con l’ Ensemble chitarre e violino

Centro Speranza Fratta Todina: musico terapeuti Lorenzo Capolsini e Emanuela Dentini

Federico Codini sassofono (Todi) e Pietro Mongelli sassofono (Montecastello di Vibio)

Coro Polifonico Todi, Direttore M° Sergio Lupattelli

Lucia Caterina Costa y Grupo de Baile (Roma e Terni)

Duo Rocca-Benigni: Paolo Rocca clarinetto, Fiore Benigni organetto (Roma)

eMPathia Jazz Duo: Mafalda Minnozzi voce, Paul Ricci chitarra (Brasile)

Ensemble Crispolti (Todi)

Ensemble Musicanti Potestatis: Filippo Calandri tromba a tirarsi, corno naturale, percussione, Lorenzo Lolli ipercussione, voce, Matteo Nardella bombarda, bombardino, cornamusa, Giacomo Silvestri bombarda, bombarda contralto, cornamusa (Bevagna)

Evergreen: Clara Camilli tastiera, Eleonora Dominici soprano, Diego Mariotti baritono (Massa Martana)

Fanfarona Brass Band (Marsciano)

Luca Garlaschelli tromba e contrabbasso (Milano)

Lied Duo Greiner-Cesarale: David Greiner baritono, Marina Cesarale pianoforte (Roma)

Angelo Lombardo chitarra (Perugia)

Cristina Martini soprano (Massa Martana)

Michigan State University docenti: James Forger sassofono, Deborah Moriarty pianoforte, Suren Bagratuni violoncello, Richard Fracker tenore (USA)

Michigan State University allievi pianoforte, violoncello e canto (USA). Solista Tamar Mikeladze pianoforte (Georgia)

Miljan Minic clarinetto (Serbia)

Matt Mignogna tenore (Penn State University, USA)

Perugia Saxophone: Roberto Todini e Lorenzo Bisogno sax soprano, Emanuele Burnelli e Michele Bianchini sax baritono, Marco Margiotta, Maria Domenica Ferraro e Alice Romano sax contralto, Zhang Jianghao, Julian Brodsky e Gabriele Canonico sax tenore (Perugia)

Scuola Comunale di Musica Todi Direttore Stefano Giardino. Allievi canto, pianoforte, flauto, chitarra. Docenti: Mariangela Campoccia, Fulvia Cianini, Stefano Giardino, Giacinta Simon, Gianmario Troiani. Accompagnamento al pianoforte Milena Battistini. Solisti Veronica Antonini, Raffaele Durastanti

Sara Stolt clarinetto (USA)

Todi Guide e Paolo Falcioni al violino (Todi)

Laura Toppetti soprano (Todi)

Si ringraziano:

Biblioteca L.Leoni, Caritas Orvieto-Todi, Casa di Riposo Veralli-Cortesi, Centro Disturbi Alimentari Palazzo Francisci, Circolo Tuderte, Diocesi Orvieto-Todi, E.T.A.B., FAI, Galleria d’Arte Palazzo Morelli, Hotel Fontecesia, famiglie Belli, Bianchini, Carbonari, Giardino, Grondona, Menna, Mortini, Pantella, Pensi, Perni, Pigini, Resta, per la gentile concessione dei loro androni, cortili, spazi interni, terrazze e giardini

Sponsor: Sbernicchia Francesco Costruzioni e Riparazioni edili, Vivaio Bellucci & Stefanelli, Cab di Mecocci Claudio, Cantina Tudernum, Centro Italia Costruzioni Generali srl, Dige’s Pizza, Elettrica Tuderte snc, Idrotermica di Baiocco M. e Dolci C., Il Forno di Mauro Passagrilli, Le Delizie, Marchetti Edilizia srl, Onda Blu srl, Rosati Costruzioni di Rosati Alfredo e C. sas, Wall Art srl finiture d’interni di pregio, The Language Center srl

Organizzazione

CENTRO STUDI DELLA GIACOMA www.centrostudidellagiacoma.it – WELCOMESERVICE www.welcomeservice.it

Ufficio Stampa: Syn-Media Per informazioni: 3396531677

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*