
Far conoscere e valorizzare il sottosuolo di Todi , questo è l’impegno degli speleologi tuderti che dal 1969 hanno esplorato e documentato pozzi, cunicoli e cisterne della Città. Sabato 20 presso il Circolo Tuderte l’Associazione Todisotterranea alle ore 18,30 presenterà il secondo numero della rivista on line Umbria in Ombra e contestualmente illustrerà il progetto editoriale “Strumenti” di cui è in uscita il primo volume edito da Edizioni dell’Anthurium :”Le Cisterne romane di Todi”.
Il secondo numero della rivista contiene la presentazione, fatta al Convegno di Todi, dell’opera dell’architetto tuderte Leandro Astancolle ed in particolare viene presentata la sua Pianta dei pozzi e cunicoli della città di Todi realizzata nel 1852 di cui, grazie alle ricerche del Direttore dell’Archivio Storico del Comune di Todi dott. Filippo Orsini, è stata ritrovata la Relazione che la accompagnava.
La conferenza è aperta a tutti coloro che amano Todi e vogliono approfondire la sua storia e conoscere meglio il suo patrimonio sotterraneo.
Commenta per primo