Todi si prepara all’estate: 4 eventi per fine settimana da sogno

Piazza del Popolo sarà animato dagli stand di "Todi Fiorita"

Todi si prepara all'estate: 4 eventi per fine settimana da sogno

Todi si prepara all’estate: 4 eventi per fine settimana da sogno

 

Todi si prepara all’estate con un fine settimana ricco di eventi, che si svolgeranno da venerdì 17 a domenica 19 maggio. L’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza per regolamentare la circolazione stradale e prolungare l’orario delle due linee di bus gratuite fino all’1:00 di notte, al fine di garantire un’agevole partecipazione a tutte le iniziative.

Il cuore di Todi, Piazza del Popolo, sarà animato dagli stand di “Todi Fiorita“, una mostra mercato di florovivaismo specializzato giunta alla sua quindicesima edizione. Gli espositori saranno presenti anche in Piazza Umberto I e davanti alla scalinata di San Fortunato, dove verranno rimossi gli stalli di protezione per la pavimentazione recentemente ristrutturata. Il programma include incontri, seminari e visite guidate al patrimonio storico e culturale della città.

Contemporaneamente, il Teatro Comunale ospiterà la sesta edizione dell’Italian Dance Award, un concorso nazionale che vedrà giovani talenti della danza, dai 9 ai 23 anni, esibirsi in gruppi, coppie e solisti. Parteciperanno 60 scuole di danza provenienti da tutta Italia. Sabato sera, alle 21, si terrà uno spettacolo della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, con la direzione dell’étoile Eleonora Abbagnato. Gli allievi si esibiranno in “Coppelia Suite” e “Atto 2”, due opere rispettivamente dei maestri Ofelia Gonzalez, Pablo Moret e del coreografo Francesco Annarumma.

Sempre sabato, per l’intera giornata, i Giardini pubblici “Oberdan” accoglieranno “FieraMente“, un mercatino di artigianato locale con una trentina di espositori, che si svolgerà ogni terzo sabato del mese, prolungandosi anche in serata. Questa è una novità rispetto agli anni precedenti, quando l’evento si teneva la domenica.

Domenica sarà la volta del Mercato Slow Food, un appuntamento fisso con i produttori agricoli locali. La Sala Vetrata ospiterà degustazioni e vendite di formaggi, salumi, prodotti da forno, confetture, olio, vino, zafferano e miele, promuovendo un’alimentazione “buona, giusta e pulita”.

Per gestire l’affluenza prevista, il Comune di Todi ha esteso il servizio di trasporto gratuito lungo la Linea A e Linea E fino all’1:00 di notte. Inoltre, il parcheggio e l’impianto di risalita di Porta Orvietana rimarranno aperti, con bus che collegheranno il centro storico ogni 10 minuti. Per motivi organizzativi e di sicurezza, sarà istituito il divieto di accesso al Tempio della Consolazione e a Via San Carlo, eccetto per i mezzi autorizzati. Piazza Garibaldi sarà chiusa al traffico, diventando una vasta area pedonale.

“Con l’attivazione sperimentale delle due navette gratuite ogni 10 minuti dal 22 aprile,” ha dichiarato il Sindaco di Todi, “siamo ora in grado di estendere ulteriormente il servizio in vista dell’estate e della stagione turistica, con questo primo fine settimana all’insegna di una mobilità sostenibile.”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*