Todi ospita l’Amati Festival: sensibilizzazione sui disturbi alimentari

Un evento ricco di appuntamenti per i giovani, con la partecipazione dell'attrice Vittoria Puccini.

Todi ospita l'Amati Festival: sensibilizzazione sui disturbi alimentari

Todi ospita l’Amati Festival: sensibilizzazione sui disturbi alimentari

Todi si prepara ad accogliere la prima edizione dell’Amati Festival, un evento che si terrà l’1 e 2 giugno, focalizzato sulla sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi alimentari tra i giovani. Organizzato dall’associazione “Mi Fido di Te”, in collaborazione con la rete dei Centri DCA della Asl Umbria1 e l’associazione V.E.G.A, il festival punta a promuovere una maggiore consapevolezza su queste problematiche attraverso una serie di iniziative educative e culturali.

La conferenza stampa di presentazione del programma, che si terrà giovedì 30 giugno alle 11:00 nella Sala Affrescata del Museo-Pinacoteca dei Palazzi Comunali di Todi, illustrerà i dettagli delle venti attività previste. Il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, la fondatrice di Palazzo Francisci, Laura Dalla Ragione, il presidente dell’Associazione VEGA, Alessandro Florio, e la presidente dell’Associazione “Mi Fido di Te”, Mariella Venturi, saranno presenti per illustrare l’importanza e gli obiettivi dell’iniziativa.

Il cuore dell’Amati Festival batterà nel Parco della Rocca, nell’area delle colonne di Beverly Pepper, dove si svolgeranno talk, spettacoli teatrali e concerti. Tra gli ospiti d’onore, spicca l’attrice Vittoria Puccini, che parteciperà allo spettacolo teatrale “Le intermittenze del corpo” insieme alle ragazze del Centro di Palazzo Francisci. La sua presenza sottolinea l’impegno del festival nel coinvolgere testimonial di rilievo per sensibilizzare un pubblico più ampio.

Il festival coincide con la Giornata Mondiale d’azione sui Disturbi dell’Alimentazione, istituita nel 2015, e rappresenta un’importante occasione per discutere e approfondire la comprensione di questi disturbi come malattie gravi ma curabili. L’obiettivo principale è unire attivisti, professionisti, genitori, tutori e pazienti per promuovere la conoscenza e le attività di prevenzione. In Italia, i disturbi alimentari affliggono circa 3 milioni di persone, e iniziative come l’Amati Festival sono fondamentali per creare consapevolezza e fornire supporto a chi ne è affetto.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a discussioni e performance che esplorano vari aspetti dei disturbi alimentari, offrendo strumenti e risorse per la prevenzione e il trattamento. L’evento è pensato per coinvolgere particolarmente i giovani, con l’obiettivo di educarli sui rischi e le soluzioni legate a queste patologie.

Il festival non si limita alla sensibilizzazione, ma raccoglie fondi attraverso la campagna “Nutrire la Consapevolezza”, i cui proventi saranno devoluti all’associazione “Mi Fido di Te” per supportare ulteriori attività di prevenzione e cura. Grazie a questa iniziativa, Todi diventa un punto di riferimento per la lotta contro i disturbi alimentari, promuovendo un messaggio di speranza e supporto per chiunque ne sia affetto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*