
Torneo di Padel Celebra l’Accordo
Un progetto innovativo di sostenibilità energetica prende vita a Todi con la creazione di una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Questa iniziativa, sostenuta da un impianto agrivoltaico di circa 1 MW realizzato dall’azienda agricola Roccafiore – Il Collino di Todi, rappresenta un passo significativo verso un futuro energetico più sostenibile e partecipato.
Un Progetto di Comunità
L’impianto, situato su un’area di cinque ettari, è stato messo a disposizione della comunità energetica CERgo. Questo permetterà la condivisione di energia pulita e sostenibile tra le imprese e i cittadini di Todi. Una volta a pieno regime, l’impianto consentirà a circa un centinaio di piccole e medie imprese locali, oltre a numerosi cittadini con utenze residenziali, di accedere agli incentivi previsti per le CER.
Il Ruolo di Enel
Enel Group ha giocato un ruolo fondamentale nel supporto di questo progetto, fornendo una gamma di servizi dedicati e avviando il popolamento della configurazione CER. Le adesioni sono aperte a tutti i soggetti eleggibili sul territorio, inclusi membri residenziali e piccole e medie imprese.
I vantaggi della CER:
Accesso agli incentivi energetici
Promozione di un modello energetico equo e sostenibile
Collaborazione tra imprese e cittadini
Dichiarazioni dei Promotori
Ilaria Baccarelli, titolare dell’azienda Roccafiore, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra Collino di Todi ed Enel, definendo l’iniziativa come un passo concreto verso un futuro energetico più sostenibile. Marco Gazzino, Responsabile Comunità Energetiche di Enel, ha evidenziato come le CER rappresentino un’opportunità per cittadini, imprese e territori, permettendo di partecipare ai benefici economici e ambientali generati da tali iniziative.
Un Torneo di Padel per Sensibilizzare
Per promuovere la CER e sensibilizzare la cittadinanza, è stato organizzato un torneo di padel presso il Todi Padel Center, in collaborazione con MEF Tennis Events. Il torneo, in programma dal 17 al 23 marzo, è aperto a giocatori agonisti di categoria 1-4 e culminerà nel weekend conclusivo con le finali e un torneo amatoriale riservato ai non tesserati.
Caratteristiche del torneo:
Esenzione dalla quota di iscrizione per i partecipanti che presenteranno una copia della propria fattura energetica
Desk informativo all’interno del Todi Padel Center per informazioni e adesioni alla CER
Presenza di nomi di spicco del padel nazionale e internazionale, tra cui Giacomo Miccini e Jorge Ruiz Gutierrez
L’Impegno dell’Amministrazione Comunale
L’assessore Alessia Marta ha espresso gratitudine verso MEF Tennis Events per l’organizzazione dell’evento, sottolineando l’importanza dello sport all’interno della comunità. L’amministrazione comunale ha ribadito il proprio impegno nella sostenibilità ambientale, evidenziando come Todi sia già un comune plastic free con mezzi di trasporto urbani elettrici.
La Soddisfazione del Todi Padel Center
Lorenzo Tarpani, presidente del Todi Padel Center, ha espresso entusiasmo per l’alta partecipazione e il livello raggiunto dal torneo. L’evento rappresenta un’occasione unica per gli appassionati del territorio di assistere a incontri di alto livello in un circolo storico.
Conclusione
Il progetto della CER a Todi, supportato dall’impianto agrivoltaico di Roccafiore e dal contributo di Enel, rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra imprese e cittadini possa promuovere un modello energetico più sostenibile. Il torneo di padel, con la sua combinazione di sport e sensibilizzazione, contribuisce a diffondere i valori della comunità energetica, coinvolgendo attivamente la cittadinanza e le imprese locali.
Commenta per primo