
Todi, il Vice Sindaco Ranchicchio svela il ricco programma di eventi per il 2025
Todi – Il Vice Sindaco di Todi, Claudio Ranchicchio, ha presentato un articolato programma di eventi per il 2025, che include una serie di mostre, fiere e mercatini, rispondendo così alle aspettative della comunità locale e non solo. La stagione inizierà domenica 12 gennaio con “AnticaMente”, un mercatino dedicato all’antiquariato, collezionismo, vintage e modernariato, già noto nel panorama umbro. Dopo questa prima edizione, il mercatino si ripeterà ogni seconda domenica del mese, fino a dicembre, confermando una tradizione che ha riscosso un notevole successo.
Il mercato di “AnticaMente” si svolgerà a Ponterio, nei pressi dello svincolo della superstrada E45, dove i banchi sono stati ripristinati dopo i lavori di riqualificazione in Viale Menecali. Ranchicchio ha dichiarato che nei prossimi mesi si discuterà con l’associazione Indivenire, che organizza l’evento, per decidere se mantenere la manifestazione a Ponterio o ricollocarla altrove. La manifestazione ha avuto un’ottima accoglienza, portando alla sua espansione anche in altre città umbre. Infatti, “AnticaMente” avrà una tappa a Orvieto, in piazza della Repubblica, ogni terza domenica del mese, e a Perugia, dove sarà presente ogni ultimo weekend del mese. Anche Foligno ospiterà il mercatino il primo sabato di ogni mese.
Accanto a “AnticaMente”, si svolgerà anche “FieraMente”, un evento dedicato all’artigianato e al vintage, organizzato dalla stessa associazione. Questo appuntamento avrà luogo a Todi ogni terza domenica del mese, da marzo a ottobre, presso i Giardini Pubblici. Le date segnate in calendario sono: 16 marzo, 20 aprile, 18 maggio, 15 giugno, 20 luglio, 17 agosto, 21 settembre e 19 ottobre.
Il Vice Sindaco ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione comunale per promuovere e consolidare anche altri mercati, tra cui quello della Terra di Slow Food, confermato per la terza domenica del mese presso i Portici Comunali. Questa iniziativa non si limita alla vendita di prodotti, ma si arricchisce di eventi di educazione alimentare ed enogastronomica, coinvolgendo la comunità in esperienze culturali legate al cibo.
In aggiunta, Ranchicchio ha anticipato l’arrivo dell’ormai tradizionale “Todi in Fiera”, previsto per la primavera, e ha confermato il rinnovamento della storica Fiera di San Martino, in programma l’11 novembre. Ci saranno nuove sezioni, con spazi dedicati agli artigiani locali, come già avvenuto nel 2024 con Via Ciuffelli, che ospiterà stand artigianali.
Recentemente, è stata deliberata la continuazione della sperimentazione del mercato del sabato a Ponterio, un’iniziativa che ha ricevuto feedback positivi sia dagli ambulanti che dai visitatori. Questo mercato, insieme agli altri appuntamenti settimanali, come il mercato ortofrutticolo del lunedì mattina e il mercato di Campagna Amica del sabato, rappresenta un’importante risorsa per la comunità.
In conclusione, Todi si prepara a un anno ricco di eventi e opportunità per i cittadini e i visitatori, con un programma che mira a valorizzare il patrimonio culturale, artigianale e gastronomico della città. Il Vice Sindaco Ranchicchio ha espresso la sua soddisfazione per l’ottimo riscontro delle iniziative e ha invitato tutti a partecipare attivamente agli eventi in programma.
Commenta per primo