
Todi Festival, in scena la danza contemporanea con il debutto nazionale di Pinocchio
Spazio alla danza domani Martedì 30 Agosto a Todi Festival – sempre al Teatro Comunale alle ore 21 – con il debutto nazionale di Pinocchio (vedi immagini). La coreografia è di Emilio Calcagno e cinque i danzatori in scena: Amalia Borsellino, Giulia Di Guardo, Luigi Geraci Vilotta, Rosada Letizia Zangri, Ilyes Triki.
I temi di questo racconto – tra sogno e realtà, bugie, verità e manipolazione – lo rendono ancora estremamente contemporaneo. Figlio improbabile, Pinocchio è l’archetipo del bambino dei sogni: prima desiderato e poi fatto su misura dal genitore per colmare la sua solitudine.
Un racconto che descrive perfettamente la violenza dell’educatore, la tensione tra la manipolazione e l’apprendimento che nasce dal confronto con gli adulti, ma anche la prepotenza dei bambini tra di loro. Pinocchio impara così che, di fronte alla violenza del mondo, la menzogna non è sempre punita, né la verità premiata.
“Sono cresciuto con Pinocchio – afferma Emilio Calcagno – e la versione cinematografica di Comencini. Ma Pinocchio è davvero una favola per bambini? Non ne sono sicuro. Nella mia versione sono state girate scene cinematografiche all’aperto, in un bosco ai piedi dell’Etna, con i ballerini e quaranta adolescenti, contribuendo così a creare un universo al confine tra sogno e realtà. Sono inoltre particolarmente affascinato dalla lunga traversata che questo pezzo di legno fa per diventare umano: Pinocchio è un burattino in continuo movimento ed è così che scopre il mondo. La prima cosa che fa quando si alza in piedi è scappare. Pinocchio è quindi, innanzitutto, un personaggio dell’accelerazione, della vivacità, della fuga. Questa fuga è l’inizio di un viaggio per accedere alla conoscenza di sé e ciò sarà reso possibile solo da un susseguirsi di varie metamorfosi”.
[su_panel color=”#181614″ border=”3px solid #2508c9″ padding=”5″ shadow=”3px 5px 5px #4e3535″ radius=”17″]Per la rassegna Todi Off presso il Teatro Nido dell’Aquila, domani è in programma ‘A Merica di Ramona Tripodi, con Anna Carla Broegg e Ramona Tripodi. ‘A Merica è uno spettacolo dove il teatro e la sonorizzazione live si fondono per raccontare attraverso un gioco epistolare, una storia che viene da lontano. Sono gli anni ’20. La storia è quella di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Due uomini. Due stranieri. Due italiani emigranti, come tanti condannati a morte ingiustamente. Restano, così, Luigina Vanzetti e Rosina Sacco, impotenti tra suppliche, lettere, appelli e mobilitazioni. ‘A Merica rilegge gli eventi storici dal punto di vista di queste due donne coraggiose, che non hanno mai smesso di lottare affinché la giustizia, così come diritti, siano accordati a ogni essere umano.[/su_panel]Proseguono anche gli Incontri con l’Autore, alle ore 18, presso la Sala del Consiglio del Comune di Todi. Spazio, domani, alla presentazione dell’ultimo libro di Andrea Zaghi, La memoria e il futuro, con gli interventi di Nicoletta Picchio, Giornalista del Sole 24 Ore, e dell’imprenditrice Luisa Todini, insieme a Olga Urbani (Urbani Tartufi) e Chiara Lungarotti (Cantine Lungarotti) che porteranno la loro testimonianza diretta sui Musei d’Impresa.
Si comunica, infine, che a causa delle previsioni meteo non favorevoli, il concerto di Frida Bollani Magoni previsto per Mercoledì 31 Agosto al Chiostro di San Fortunato è stato spostato presso il Teatro Comunale di Todi, situato nelle vicinanze del Chiostro.
L’organizzazione provvederà alla ricollocazione dei biglietti venduti tenendo conto della fila e del posto scelti, nei limiti che il teatro consente.
Nel caso, tuttavia, il possessore del biglietto decida di non partecipare all’evento, potrà richiedere il rimborso entro e non oltre le ore 12 del 31 Agosto 2022 presso il punto vendita dove è stato acquistato il biglietto.
Coloro che hanno acquistato in internet, dovranno fare richiesta inviando un’email a info@ticketitalia.com entro e non oltre le ore 17 del 31 Agosto 2022.
[su_panel color=”#181614″ border=”3px solid #2508c9″ padding=”5″ shadow=”3px 5px 5px #4e3535″ radius=”17″]Todi Festival prosegue fino al 4 Settembre! Continuate a seguirci su web e social: www.todifestival.it Facebook, Twitter, Instagram: @TodiFestival[/su_panel]
Commenta per primo