Todi Festival 2014, sulla stampa grande promozione per Todi e l’Umbria

Todi: illuminazione pubblica, lavori terminati ad Ilci e in via XXV Aprile

375 articoli pubblicati su oltre 155 testate giornalistiche italiane con 800 citazioni stampa in base ai dati de “L’eco della Stampa”; 56.775 pagine visualizzate del sito ufficiale del Todi Festival dall’1 agosto al 9 ottobre 2014; una copertura televisiva pressoché quotidiana, con TG e servizi su Rai1, Rai2, Rai3, Rai News, LA7, televisioni private e servizi radiofonici. Il tutto senza contare la presenza sulla stampa estera, ancora da definire.

Sono più che lusinghieri i dati relativi alla rassegna stampa del Todi Festival 2014 (consultabile su www.todifestival.it nelle sezioni “Rassegna stampa” e “Press”) ufficializzati in questi giorno dopo un accurato monitoraggio sulle testate giornalistiche locali e nazionali.

Un successo confermato anche dalla provenienza dei feedback sul web e sui social network: la Russia, nazione ospite della 28ma edizione, è il secondo paese da cui il sito del Festival è stato più cliccato dopo l’Italia; a seguire U.S.A., Regno Unito, Brasile, Francia, Germania; in Italia al primo posto Roma seguita da Milano, Terni, Perugia, Todi, Napoli, Firenze, Palermo. Su Twitter sono oltre 1.100 i follower al 9 ottobre 2014.

“I dati – commenta il Sindaco di Todi Carlo Rossini – evidenziano la grande promozione ed il ritorno d’immagine sia per la Città di Todi che per l’Umbria grazie alla copertura mediatica riservata all’evento. Sono risultati importanti, frutto del grande lavoro di comunicazione svolto dallo Staff del Festival, che ha saputo stimolare ed alimentare l’attenzione dei mezzi di informazione verso la kermesse, sia per gli spettacoli proposti che per mostre, incontri, presentazioni di libri ed eventi.

Risultati riscontrabili anche dai dati turistici, che hanno registrato crescite significative con un +40% di presenze nel mese di agosto e +70% a settembre rispetto al 2013. Segno evidente che per aumentare il suo appeal sui circuiti nazionali ed internazionali una città d’arte come Todi deve, e dovrà sempre più confrontarsi sia con il turismo di ‘destinazione’ che quello di ‘motivazione’, mettendo a punto un calendario di eventi che la caratterizzi come polo di attrazione di un’ampia gamma di tendenze”.

“Ringrazio il Sindaco Carlo Rossini e tutta la Città di Todi – aggiunge il Direttore artistico Silvano Spada – perché non c’è dubbio che il Festival è stato un grande successo, ivi compreso lo straordinario battage sullo spettacolo inaugurale, e i clamorosi dati stampa confermano e sottolineano quali siano i vantaggi di promozione, pubblicità e d’immagine per Todi e per l’Umbria.

Risultati e traguardi che impongono, in linea con l’Amministrazione comunale, di ‘sognare’ una Todi vivace, dinamica, fuori dagli schemi e proiettata in suo futuro al passo con i tempi”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*