
Todi Celebra Rodolfo Siviero, l’Agente 007 dell’Arte, a 40 Anni dalla Sua Scomparsa
Un convegno e una mostra fotografica omaggiano il salvatore dell’arte italiana durante il conflitto mondiale
La città di Todi si appresta a rendere un tributo significativo a Rodolfo Siviero, riconosciuto come l’agente segreto dell’arte, in occasione del quarantesimo anniversario della sua morte. La giornata di studi dedicata alla sua memoria si svolgerà sabato 11 maggio e includerà una conferenza intitolata “Lo 007 dell’Arte: il recupero del patrimonio italiano tra Firenze, Roma e Todi”, che avrà luogo nella Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali alle ore 16.
La conferenza vedrà la partecipazione di eminenti accademici e esperti del settore, tra cui Riccardo Luciani dell’Università di Perugia, Francesca Bottari, autrice di una monografia su Siviero, e Cristina Galassi, direttrice della scuola di specializzazione in Beni storico-artistici. Saranno presenti anche Attilio Tori, ex curatore della casa museo di Rodolfo Siviero a Firenze, e Carlo Zoccoli, che discuterà il legame tra Siviero e la città di Todi. La direzione e coordinamento dei contributi sarà affidata a Stefano Petrocchi, della direzione regionale Musei del Lazio.
L’evento ripercorrerà la vita e le gesta di Siviero, che da membro del SIM, il servizio di informazione segreta durante il regime fascista, si dedicò con ardore alla protezione delle opere d’arte italiane durante la Seconda Guerra Mondiale, contrastando le operazioni di spoliazione naziste del Kunstshutz. Accanto a lui, figure come Giulio Carlo Argan, Palma Bucarelli, Emilio Lavagnino e Pasquale Rotondi si distinsero per il loro impegno nella salvaguardia del patrimonio artistico nazionale.
Il convegno sarà anche un’occasione per riflettere sull’eredità di Siviero, la cui vita fu segnata da un intenso impegno culturale e civico, culminato nella donazione della sua villa e delle sue collezioni d’arte alla Regione Toscana, trasformandola in un museo pubblico.
Parallelamente al convegno, la Pinacoteca Civica ospiterà la mostra fotografica “Rodolfo Siviero: fotografie sul più celebre agente segreto dell’arte”, con materiali provenienti dall’Archivio e dalla Biblioteca del Museo Casa Rodolfo Siviero di Firenze. Questa esposizione mira a delineare ulteriormente la figura di Siviero attraverso immagini e documenti che narrano le sue avventure e il suo impegno nella conservazione dell’arte.
Queste iniziative sono supportate dal Comune di Todi, dall’Università di Perugia, dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici di Gubbio e dalla Pro Todi, sottolineando l’importanza della figura di Siviero nel panorama culturale e storico italiano
Commenta per primo