
Sindaco Mele, negozi chiusi a Pasqua e lunedì dell’Angelo
Il Comune di Marsciano, nel mettere in campo ulteriori misure per contrastare il diffondersi del coronavirus e al fine di garantire un adeguato controllo del territorio durante le festività pasquali, ha emanato un’ordinanza,valida per l’intero territorio comunale, per la chiusura, nelle giornate di domenica 12 aprile (Pasqua) e di lunedì 13 aprile(Lunedì dell’Angelo) di tutti gli esercizi commerciali, compresi quelli di generi alimentari e diprima necessità, sia di vicinato che nell’ambito della media egrande distribuzione.
Sono esentate dall’obbligo di chiusura unicamente le farmacie di turno ele attività in grado di provvedere all’elaborazione di cibi esclusivamente con consegna a domicilio.
L’ordinanza prevede inoltre l’attuazione, sempre per i giorni del 12 e 13 aprile, di un piano straordinario di monitoraggio e sanificazione del territorio con le seguenti misure:
- Controlli presso le chiese parrocchiali al fine di verificare il corretto svolgimento di eventuali riti religiosi nelle forme consentite dalle vigenti norme restrittive.
- Presenza della Protezione civile sul territoriocon squadre dislocate nei punti nevralgici della rete stradale. Violazioni delle limitazioni agli spostamenti della popolazione saranno immediatamente segnalate alla Polizia locale e ai Carabinieri.
- Potenziamento della vigilanza da parte della Polizia locale con compiti di ricognizione del territorio, di Polizia stradale e pronto intervento in caso di segnalazione da parte squadre di protezione civile.
- Intervento di sanificazione effettuato dalla Protezione civile lunedì 13 aprile (con una miscela di acqua e ipoclorito di sodio fornita dalla SIA) limitatamente agli spazi pubblici soggettial transito e stazionamento di persone (spazi limitrofi uffici postali di Marsciano e Spina, parcheggi dei supermercati, spazi antistanti istituti di credito, farmacie, edicole e tabaccherie, ecc.).
Intervento più ampio di sanificazione effettuato dal Comando dei vigili del Fuoco di Perugia sulle principali strade e piazze pubbliche.
Commenta per primo