Silvano Spada torna a Todi: sopralluoghi per il festival

Il direttore artistico pianifica la prossima edizione tra luoghi storici e nuove idee

Silvano Spada torna a Todi: sopralluoghi per il festival

Silvano Spada torna a Todi: sopralluoghi per il festival

Silvano Spada – Silvano Spada ha ripreso ufficialmente la guida del Todi Festival, manifestazione da lui fondata nel 1987. Nei giorni scorsi, il direttore artistico ha effettuato un primo sopralluogo in città in vista dell’edizione 2025, che si svolgerà a fine agosto. Accolto dal sole primaverile in Piazza del Popolo, Spada ha ricevuto anche il saluto di molti cittadini, tra cui alcuni amici d’infanzia nei pressi del Teatro Comunale.

L’obiettivo della visita era valutare gli spazi per il festival e iniziare a delineare le strategie per il prossimo evento. “Gli spazi sono davvero affascinanti”, ha dichiarato Spada, sottolineando quanto sia rimasto colpito nel rivedere la città dopo un lungo periodo. “Conosco molto bene Todi, ma tornare e osservare certi luoghi mi ha fatto innamorare di nuovo”.

Le prime valutazioni indicano la volontà di valorizzare il centro storico, coinvolgendo progressivamente anche le periferie e le frazioni. Il sindaco Antonino Ruggiano, che ha incontrato Spada, ha espresso soddisfazione per il ritorno del direttore artistico e ha ricordato gli investimenti fatti negli ultimi anni: “Abbiamo destinato 450.000 euro al Teatro Comunale e 300.000 euro al Nido dell’Aquila, migliorando notevolmente le strutture culturali della città”.

Oltre ai due principali spazi teatrali, è stata considerata anche la Sala Vetrata, situata nel Palazzo Comunale con vista su Piazza Garibaldi. Non si esclude l’utilizzo di luoghi alternativi, anche se Spada ha ribadito l’intenzione di partire dal cuore della città.

Dopo il sopralluogo, il direttore artistico ha pranzato al ristorante Cavour di Sandro Rosatelli, locale legato alla storia del festival. Il menù ha incluso fettuccine alla boscaiola e un bicchiere di Grechetto, serviti nel giardino con vista sulla vallata, dove in passato hanno cenato artisti come Ornella Muti, Carla Fracci e Marcello Mastroianni.

Nel corso della visita non sono state rilasciate anticipazioni sulla programmazione artistica. “Questo incontro è stato dedicato alle strutture, non ancora ai contenuti del festival. Il programma è in fase di sviluppo”, ha precisato Spada.

Con lui era presente anche la figlia Aurora, direttrice organizzativa dell’Off/Off Theatre di Roma, con cui ha ricordato un episodio legato a Marcello Mastroianni. L’attore, durante una passeggiata in via Ciuffelli, si sedette sugli scalini per una conversazione e chiese di scattare una fotografia, un ricordo raro dato che solitamente evitava le foto.

Con il ritorno di Spada, il Todi Festival si prepara a una nuova fase, tra tradizione e nuove idee per coinvolgere il pubblico e valorizzare il patrimonio cittadino.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*