
Silvano Spada Todi Festival 2015 successo clamoroso, mio impegno portato a termine
“Inutile girarci attorno – afferma Silvano Spada – il Todi Festival 2015 è stato un successo clamoroso sotto tutti i punti di vista. Un trionfo che ha riportato il Festival, e questo era l’impegno che ho assunto con il Sindaco Carlo Rossini tre anni fa, al livello che compete a una kermesse così importante in una città come Todi”. “Todi ha ritrovato il suo festival – ha dichiarato il Sindaco Carlo Rossini – l’edizione 2015 dimostra che si può avere un festival di successo, con una formula che funziona. Un festival che fa bene alla città, alla sua promozione, valorizzazione e vitalità, alla cultura, alle persone che vi prendono parte, agli operatori economici. Il festival è una scelta precisa: è la scelta di un periodo di programmazione straordinaria ed intensa, all’interno di una programmazione annuale nutrita, come è nel caso di Todi. È un’ occasione stimolante e di richiamo. Porta Todi sotto i riflettori del palcoscenico nazionale e la promuove. La scelta di quest’anno del teatro gratis per tutti ha intercettato bisogni e attese del pubblico, leggendo correttamente i tempi e dando una risposta di successo con una formula profondamente innovativa.”
Nel corso della conferenza stampa sono stati illustrati dati e numeri di questa ventinovesima edizione: 10.000 spettatori per gli spettacoli teatrali, tutti inediti e gratuiti, provenienti da Todi per il 50% e per il 50% dal resto d’Italia e da turismo straniero. Una programmazione di eventi paralleli – dalle mostre di arte contemporanea alle presentazioni di libri, dalle rassegne cinematografiche a quelle musicali, dagli incontri ai concerti in piazza – che ha fatto registrare più di 7.700 presenze.
Un Festival partecipato, dunque, e celebrato dalla stampa nazionale ed estera; più di 1000 articoli, fra carta stampata e pubblicazioni online hanno diffuso i contenuti del palinsesto targato Spada. Enorme anche la eco sulle piattaforme digitali, dal sito Internet ai social network. Il dominio www.todifestival.it è stato visitato –nel mese di agosto – da 81.440 utenti, non solo italiani: nella speciale classifica di accessi per nazioni, seguono nell’ordine Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Cina e Brasile. Nel Bel Paese, provengono da Roma il maggior numeri di contatti, poi Perugia, Milano, Firenze e Todi. I social network si sono dimostrati ancora una volta megafono e punto di incontro tra il Festival e il suo pubblico: 284.000 visualizzazioni da tutta Italia per i post Facebook del Festival. I “fan”, che ormai sono più di 7.000, sono per la maggior parte donne (58%) e – chiaramente – italiani. Ma molti dei “like” alla pagina della rassegna tuderte arrivano anche dagli Stati Uniti, dalla Spagna e dalla Francia. Su Twitter 1200 “follower” hanno interagito con i cinguettii del @todifestival. Fra questi, anche Anna Masera, capo ufficio stampa della Camera dei Deputati, l’attore Alessandro Gassman, il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e l’Ambasciata di Germania in Italia, Silvia Costa, Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo
Commenta per primo