Sigfrido Ranucci a Marsciano per presentare il libro La Scelta

Il giornalismo d’inchiesta va in scena a Marsciano. Appuntamento sabato 31 maggio alle ore 18,00

Sigfrido Ranucci a Marsciano

Sigfrido Ranucci a Marsciano per presentare il libro La Scelta

Il giornalismo d’inchiesta va in scena a Marsciano. Appuntamento sabato 31 maggio alle ore 18,00

Sigfrido Ranucci, volto e mente del programma Report, sarà in piazza San Giovanni, nel centro storico di Marsciano, sabato 31 maggio, alle ore 18,00, per presentare il suo ultimo libro ‘La scelta’.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Marsciano, rientra nelle attività previste dal Maggio dei Libri, manifestazione nazionale che mira alla promozione della lettura, portando gli autori al di fuori dei luoghi solitamente dedicati alla cultura.

La presenza di Ranucci a Marsciano, vuole essere anche l’occasione per ricordare un grande giornalista umbro, Walter Tobagi, in occasione della ricorrenza dei 45 anni dall’assassinio del giornalista, ucciso barbaramente dalle brigate rosse il  28 maggio 1980.

Questo incontro è  organizzato per farci riflettere sul ruolo dell’informazione e della legalità nella società di oggi.

Sigfrido Ranucci è l’emblema del giornalista coraggioso e indipendente, che da anni si batte per la difesa della libertà dell’informazione. Nel libro La Scelta racconta sé stesso e il suo lavoro.

Insieme alla sua équipe di Report – programma televisivo molto amato e molto odiato, uno dei baluardi del giornalismo d’inchiesta in Italia – ogni giorno si dedica a vagliare informazioni, collegare eventi, ascoltare voci per decidere come raccontare le notizie che qualcuno vorrebbe rimanessero sotto silenzio.

[su_panel background=”#f2f0f0″ color=”#181614″ border=”5px solid #dddce0″ padding=”10″ shadow=”0px 0px 0px #4e3535″ radius=”17″ text_align=”center”]La struttura di Report è quella di chi ha già fatto una scelta, decidendo di offrire ai cittadini il romanzo crudo dei fatti attraverso un rigoroso lavoro di ricerca, anche quando la strada presenta pericoli che toccano le vite personali dei giornalisti.[/su_panel]

Ranucci nel suo libro racconta il cammino che lo ha condotto sin qui; lo fa scegliendo alcune inchieste fondamentali di cui svela i retroscena, ma anche evocando figure – come suo padre, atleta e finanziere di grande carisma, e il suo maestro Roberto Morrione, fondatore di Rai News 24 – che hanno forgiato in lui la capacità di portare fino in fondo ogni scelta: perché fare giornalismo sul campo significa prendere decisioni che cambiano per sempre il corso delle cose, in senso personale e collettivo.

Dalla lettura del libro emerge l’autoritratto coraggioso di un uomo che, nonostante la pressione costante di personalità opache del mondo delle istituzioni e dell’informazione, non cede al cinismo e non smette di chiedersi e di chiederci: “Qual è la scelta giusta?”. E di cercare ogni volta la risposta, per rispettare la promessa che lo lega a un pubblico che ha ancora a cuore la legalità e la giustizia sociale.

All’evento parteciperanno il sindaco di Marsciano, Michele Moretti e l’assessore alla cultura, Michele Capoccia.

Dialogheranno con l’autore i giornalisti Luca Cardinalini e Rossano Pastura.

Per informazioni: Biblioteca Comunale “Luigi Salvatorelli” – Tel. 075/8742906

E-mail: biblioteca@comune.marsciano.pg.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*