SIA investe in sostenibilità e rinnova flotta e strutture

SIA investe in sostenibilità e rinnova flotta e strutture

Presentati risultati 2024 e nuovi mezzi per la raccolta

SIA ha presentato i risultati dell’esercizio 2024 e gli interventi strutturali avviati per rafforzare la gestione dei rifiuti in chiave sostenibile. L’incontro, tenutosi presso la Sala Capitini del Municipio di Marsciano, ha visto la partecipazione delle autorità locali e dei vertici aziendali, che hanno illustrato investimenti, miglioramenti organizzativi e dati economici in forte crescita.

L’azienda ha messo in servizio 14 nuovi mezzi a basse emissioni, contribuendo a migliorare l’efficienza operativa e a ridurre l’impatto ambientale. Parallelamente, ha realizzato interventi nei Centri di Raccolta di Olmeto e Marsciano. Tra questi, la riorganizzazione logistica del centro di Olmeto, con la separazione dei flussi veicolari, e l’installazione di nuovi spogliatoi nella sede di Pettinaro.

Sempre a Olmeto, è stata completata anche una seconda vasca per la gestione delle acque meteoriche, nell’ottica di migliorare il controllo ambientale. Tutti questi interventi si inseriscono in un piano di potenziamento infrastrutturale già avviato negli anni precedenti.

Il bilancio 2024 si è chiuso con un utile netto di 162mila euro, confermando una ripresa economica significativa rispetto alle perdite registrate nel biennio precedente. Gli indicatori economici e patrimoniali mostrano un sensibile miglioramento, con una crescita della produttività per dipendente e una struttura finanziaria più stabile.

SIA ha inoltre ribadito il proprio impegno a favore della digitalizzazione dei servizi, dell’ottimizzazione gestionale e del coinvolgimento diretto della cittadinanza nei processi di raccolta e sostenibilità ambientale.

Il ruolo strategico dell’azienda nella transizione ecologica è stato valorizzato anche dalla presenza delle istituzioni, che hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati per la qualità del servizio e lo sviluppo del territorio.

L’evento si è concluso con un ringraziamento al personale, ai fornitori e ai cittadini che ogni giorno contribuiscono al successo del servizio ambientale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*