Sedicesima edizione del festival “Suoni dal Legno” a Todi

Sedicesima edizione del festival "Suoni dal Legno" a Todi

Sedicesima edizione del festival “Suoni dal Legno” a Todi

Il festival “Suoni dal Legno” dedicato alla chitarra torna a Todi per la sua sedicesima edizione, dal 7 al 16 agosto. La direzione artistica è affidata ai Maestri Emiliano Leonardi e Sandro Lazzeri. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Todi, si terrà in luoghi storici come il Chiostro del Nido dell’Aquila.

I protagonisti saranno grandi Maestri dell’arte chitarristica, tra cui Giuliano Balestra, Francesco Taranto, Elia Portarena, Maurizio di Fulvio e artisti internazionali come Carles Pons, José M. Cuenca e Alberto Cumplido. Le esibizioni spazieranno tra diversi generi musicali, dal classico al contemporaneo, con un occhio di riguardo al fingerstyle e al pop.

Il festival non solo celebra la chitarra come strumento solista, ma promuove anche collaborazioni tra musicisti, offrendo al pubblico performance uniche.

Calendario degli eventi:

  • 7 agosto, ore 21: Concerto di Alberto Cumplido presso il Chiostro delle Lucrezie.
  • 8 agosto, ore 21: Duo chitarristico composto da Fabio Macera (chitarra jazz) e Francesco Tizianel (chitarra acustica).
  • 9 agosto, ore 21: Concerto di Elia Portarena, giovane talento della chitarra classica.
  • 10 agosto, ore 21: Concerto di Francesco Taranto con la chitarra dell’Ottocento presso l’ex chiesa di S. Antonio. Preceduto dal Duo Chitarra-Pianoforte formato da Emiliano Leonardi e Ielyzaveta Pluzhko.
  • 11 agosto, ore 21: Duo Chitarra-Pianoforte composto da Carles Pons e José M. Cuenca con trascrizioni di musiche spagnole.
  • 12 agosto, ore 21: Concerto del Maestro Giuliano Balestra presso l’ex chiesa di S. Antonio.
  • 13 e 14 agosto, ore 21: Concerti dei chitarristi Eleonora Forelli, Lara Cherkas, Maurizio di Fulvio e Andrea Milan presso il Chiostro delle Lucrezie.
  • 15 agosto, ore 21: Concerto del Tiber Guitar.
  • 16 agosto, ore 21: Finale del festival con il Duo Dulce Gardenia presso la Terrazza del Complesso delle Lucrezie.

L’ambientazione storica offrirà uno spazio perfetto per esibizioni che spazieranno tra diversi generi musicali. Il festival non solo celebra la chitarra come strumento solista, ma promuove anche collaborazioni tra musicisti, offrendo al pubblico performance uniche e irripetibili.

Il festival “Suoni dal Legno” è un appuntamento imperdibile per gli amanti della chitarra e della musica in generale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*