
Sedicesima edizione del Challenger di Todi: svelata l’entry list
La sedicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup è pronta per il via. Dal domenica 11 al sabato 17 agosto, il Tennis Club Todi 1971 accoglierà l’ATP Challenger 75, un evento organizzato da MEF Tennis Events.
La competizione si svolgerà sulla storica terra rossa del circolo umbro, un campo che nel corso degli anni ha visto l’ascesa di numerosi professionisti del tennis. Tra questi, ricordiamo Paolo Lorenzi e Filippo Volandri, ma anche il fresco vincitore di Wimbledon e attuale numero 3 del mondo, Carlos Alcaraz, e il campione dell’edizione 2023, Luciano Darderi.
L’evento vede la collaborazione con la giunta comunale del sindaco di Todi Antonino Ruggiano e il title sponsor Sidernestor, entrambi fondamentali per l’organizzazione dell’evento.
Il leader dell’entry list del torneo è Jozef Kovalik, attuale numero 108 ATP. Seguono una nutrita rappresentanza di tennisti italiani, tra cui Stefano Travaglia, Francesco Maestrelli ed Enrico Dalla Valle. Il torneo vedrà anche la partecipazione di Daniel Rincon, Gabriel Debru e Vilius Gaubas.
Il presidente di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini, ha espresso entusiasmo per l’organizzazione del torneo di Todi, una delle rassegne più storiche del circuito Challenger. Ha inoltre ringraziato il sindaco Ruggiano e il title sponsor Sidernestor per il loro costante sostegno.
L’evento è un’opportunità per molti tennisti che negli anni sono passati dall’Umbria per scalare il ranking. L’ultimo in ordine di tempo è Luciano Darderi, che lo scorso anno ha iniziato la sua corsa verso l’attuale best ranking di 33 ATP vincendo a Todi il primo Challenger della carriera.
Il sindaco Ruggiano ha sottolineato come l’avvio di una nuova edizione del torneo sia un’occasione di festa per la città, un’occasione di sport, ma anche di socialità e di visibilità per Todi. Il Challenger di Todi è un luogo di consacrazione di nuovi campioni, dove si gioca un tennis di altissimo livello per la gioia degli appassionati di una disciplina che sta vivendo in Italia un vero e proprio momento d’oro.
Commenta per primo