Rocca Sant’Apollinare, al via la quinta edizione di Castle Jazz

Rocca Sant'Apollinare, al via la quinta edizione di Castle Jazz

Cinque serate di musica e gusto, ingresso libero dal 13 al 17 agosto

La suggestiva Rocca di Sant’Apollinare, un tempo monastero benedettino nel comune di Marsciano, si prepara a diventare il palcoscenico della quinta edizione di “Castle Jazz”. Dal 13 al 17 agosto 2025, la rassegna offrirà al pubblico cinque giorni di musica dal vivo, con ingresso completamente gratuito, in un’atmosfera unica che unisce le note jazz alla degustazione di specialità enogastronomiche del territorio. La manifestazione è frutto della collaborazione tra l’Associazione “Amici di S. Apollinare”, il Comune di Marsciano, la Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia e diversi sponsor privati, uniti per valorizzare il patrimonio culturale e artistico della zona.

Il programma si articola in due appuntamenti musicali per ogni serata, fissati alle 20:00 e alle 21:30, offrendo una vetrina a formazioni emergenti e giovani talenti. L’evento prenderà il via mercoledì 13 agosto con l’esibizione del duo “Nuzzo/Pieralisi”, seguito dal dinamico gruppo “Extra Sauce Ensamble”. La seconda serata, giovedì 14, vedrà ancora protagonisti Nuzzo e Pieralisi, prima di lasciare il palco al quintetto “Hard Boppin’ a Tribue to Jazz Messenger”, che renderà omaggio a un’icona del genere.

Il clou della festa si avrà venerdì 15 agosto, giorno di Ferragosto, con il “Bubba’s Trio” e il “Sus Quintet – Fusion Live Band”. Sabato 16, l’atmosfera si farà più intima con il duo “Musica Muta” e le sue due chitarre acustiche, mentre i “Polidori Panzanelli Congiunzioni astrali” presenteranno i brani del loro album di debutto, “The second half of life”. A chiudere l’edizione, domenica 17 agosto, torneranno i “Bubba’s Trio” e, a seguire, la formazione “The Frank Sinatra Songbook”, che omaggerà il leggendario artista americano con un repertorio dei suoi brani più celebri. Per tutta la durata dell’evento, la musica sarà accompagnata da un’offerta gastronomica curata e da un’accurata selezione di prodotti tipici locali, un elemento distintivo di “Castle Jazz” che si rinnova di anno in anno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*