Riapre il Teatro Comunale di Todi: completati i lavori di riqualificazione

Investimento da 187 mila euro migliora efficienza energetica e funzionalità della storica struttura.

Riapre il Teatro Comunale: completati i lavori di riqualificazione

Riapre il Teatro Comunale di Todi: completati i lavori di riqualificazione

Riapre il Teatro Comunale – Il Teatro Comunale di Todi riapre al pubblico con una nuova veste, dopo il completamento dei lavori di riqualificazione, avvenuti il 31 dicembre scorso. L’intervento, dal valore di 187 mila euro, è stato finanziato grazie al bando regionale per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e ha riguardato principalmente il miglioramento degli impianti di riscaldamento e ventilazione, nonché il rinnovamento dei camerini e dei servizi nelle quattro zone del teatro. Questo intervento si aggiunge a quello da 250 mila euro, realizzato nel 2023, che ha già reso più moderno l’edificio, operando su strutture fondamentali come l’adeguamento impiantistico e la messa in sicurezza complessiva della struttura. L’insieme dei lavori fa parte di un ampio progetto di valorizzazione del teatro ottocentesco, che nel 2026 celebrerà il traguardo del 150° anniversario.

“La riqualificazione del teatro ha permesso di offrire alla città una struttura non solo più sicura e accogliente, ma anche più performante, capace di soddisfare le richieste di un pubblico sempre più esigente e di ospitare eventi di grande qualità”, ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici, Moreno Primieri. L’obiettivo di questi interventi è stato quello di garantire il miglior comfort sia per il pubblico che per gli artisti, in un contesto storico che mantiene il fascino dell’epoca pur adattandosi alle moderne necessità di efficienza energetica.

Il Teatro Comunale di Todi, con i suoi 499 posti, è un punto di riferimento culturale per la città e per l’intero territorio. Nel 2024, nonostante il periodo di lavori, il teatro è stato utilizzato per 82 eventi culturali, tra cui rappresentazioni teatrali, concerti, convegni e corsi di formazione. L’agenda per il 2025 si preannuncia altrettanto ricca, con la “prima” che si terrà il 5 gennaio, con il tradizionale Concerto di Capodanno, in cui si esibiranno l’Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania, diretta dal Maestro Salvatore Silivestro, e il Coro Lirico dell’Umbria.

A seguire, il 10 gennaio, partirà la stagione di prosa con la commedia “Vicini di casa”, che vedrà protagonisti attori di primo piano come Amanda Sandrelli, Gigio Alberti e Alessandra Acciai. Il 11 gennaio sarà la volta di un altro evento musicale, il concerto “Le musiche del cinema italiano”, che vedrà l’Orchestra Giovanile dell’Umbria eseguire le colonne sonore più celebri del nostro cinema, con la direzione musicale di Michelangelo Galeati e la direzione artistica di Gabriele Guidi.

“Questi lavori hanno restituito alla città un teatro rinnovato, pronto a diventare ancora più centrale nell’offerta culturale e turistica di Todi. Grazie a questi interventi, possiamo ora offrire un cartellone ricco di appuntamenti di qualità, destinati a richiamare un pubblico vasto”, ha dichiarato il Sindaco Antonino Ruggiano. Oltre agli spettacoli di prosa già in programma fino ad aprile, la struttura ospiterà eventi di rilievo come la finale dell’Italian Dance Award dal 14 al 16 marzo e le serate di “Umbria Antica”, dal 20 al 23 marzo, che rappresentano una significativa occasione di promozione della cultura regionale.

Il Teatro Comunale di Todi è quindi pronto a diventare ancora più cuore pulsante della vita culturale e turistica della città, con un’offerta che non solo arricchisce il panorama artistico locale, ma attrae anche visitatori da fuori regione. Grazie a un restauro che ha unito tradizione e innovazione, il teatro si avvia verso un futuro ancora più brillante, pronto a celebrare il suo importante anniversario nel 2026, un secolo e mezzo di storia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*