
Riapertura a senso unico alternato SP 340/1 da lunedì
Riapertura a senso unico – A partire da lunedì 9 settembre, la strada provinciale n. 340/1 a Spina sarà nuovamente percorribile, anche se con circolazione a senso unico alternato, in prossimità del ponte sul torrente Genna. Il ponte è stato oggetto di interventi di consolidamento, lavori resi necessari per garantire la sicurezza della viabilità. Il ripristino parziale della circolazione avviene in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico, riducendo così eventuali disagi per i residenti e, in particolare, per le famiglie con studenti.
Gli interventi di consolidamento sul ponte sono stati supervisionati dalla Provincia di Perugia, che ha gestito direttamente i lavori. L’Amministrazione comunale di Spina, che ha collaborato attivamente con la Provincia, ha chiesto e ottenuto che la strada venisse riaperta proprio con la ripresa delle lezioni scolastiche. La riapertura a senso unico alternato si protrarrà fino alla conclusione definitiva dei lavori, prevista nei prossimi mesi, salvo imprevisti.
Il tratto interessato dagli interventi si trova in una zona nevralgica per la viabilità locale, pertanto la chiusura totale avrebbe creato significativi disagi alla popolazione residente e ai pendolari che utilizzano quotidianamente la SP 340/1. Proprio per questo motivo, l’Amministrazione comunale ha sollecitato una riapertura parziale, volta a mantenere un collegamento funzionale, seppur limitato, durante il proseguimento dei lavori.
La riapertura della strada con circolazione a senso unico alternato consentirà un passaggio regolato dei veicoli, con l’ausilio di un semaforo temporaneo o di personale addetto alla regolazione del traffico. Questa soluzione, pur non ideale, permette comunque di mantenere un flusso minimo di veicoli in attesa del completamento degli interventi strutturali sul ponte.
Le operazioni di consolidamento sono considerate cruciali per garantire la sicurezza della struttura, dato che il ponte rappresenta un passaggio essenziale per il collegamento di diverse aree del territorio. Il torrente Genna, che scorre sotto la strada, è soggetto a piene durante i periodi di pioggia intensa, e questo ha reso necessari i lavori per assicurare la stabilità del ponte. Il consolidamento in corso mira a rafforzare le fondamenta e le strutture portanti del ponte, migliorandone la capacità di resistere alle sollecitazioni derivanti dalle condizioni ambientali e dall’usura del tempo.
Nonostante l’apertura a senso unico alternato, l’Amministrazione provinciale ha esortato gli automobilisti a prestare particolare attenzione lungo il tratto interessato dai lavori e a rispettare la segnaletica temporanea. La sicurezza dei lavoratori e degli utenti della strada rimane la priorità, e ogni eventuale ritardo nella chiusura dei cantieri sarà comunicato tempestivamente.
Le autorità locali e provinciali hanno ribadito l’importanza di questi interventi, sottolineando che i disagi temporanei sono necessari per garantire la sicurezza a lungo termine della viabilità nella zona. I lavori, una volta completati, permetteranno di ripristinare il regolare flusso del traffico e di garantire la sicurezza del ponte sul torrente Genna, fondamentale per i collegamenti tra le comunità locali.
Commenta per primo