
Prenderà avvio il prossimo 10 gennaio il laboratorio artistico creativo “Il Mandala – linguaggio, simboli, colori”. È il primo di quattro appuntamenti, organizzati dall’Officina delle scritture e dei Linguaggi con il patrocinio del Comune di Marsciano e in collaborazione con “Alieno Editrice” e l’associazione “Il Ponte d’Oro”, che si terranno presso la sala V. Vallerani del Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte, dalle ore 15.00 alle ore 18.30. Il primo incontro sarà gratuito e ad ingresso libero. Chi è interessato potrà poi iscriversi agli incontri successivi (a pagamento). A chi frequenta tutti gli incontri l’Officina rilascerà un attestato di partecipazione.
Il Mandala è uno strumento che aiuta a canalizzare la propria creatività e rinforzare la fiducia in se stessi, procurando armonia e benessere. È uno dei linguaggi universali che da sempre accompagna l’uomo nelle sue espressioni artistiche, architettoniche e simboliche.
L’attività svolta durante il corso sarà prevalentemente laboratoriale, sempre accompagnata da un tema introduttivo. Tema del primo appuntamento sarà “Storia e significato del Mandala – forme e colori”. I successivi appuntamenti sono in programma sabato 24 gennaio con il tema “Il Mandala in natura – ritmo e ciclicità”, sabato 7 febbraio con “Il Mandala nelle varie culture e l’espressività collettiva” e, ultimo incontro, sabato 21 febbraio sul tema “Il linguaggio del se – io, qui, ora”.
Il laboratorio non richiede competenze specifiche e tutti possono partecipare. A condurlo è Sara Campagna, diplomata all’istituto per il Medio e Estremo Oriente di Milano, operatrice di laboratori artistico creativi, insegnante di meditazione ed attualmente in formazione come arteterapeuta.
Per informazioni e iscrizioni si possono contattare i seguenti recapiti: 333 3646737 – 380 3573336 – officina.sl14@gmail.com.
Commenta per primo